fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Forestali, la Provincia paga tre mensilità arretrate con un’anticipazione di cassa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha stanziato 500mila euro del Bilancio della Provincia per pagare tre mensilità arretrate agli operai forestali dell’Ente, in attesa che la Regione Campania provveda ad accreditare le relative somme nel portafoglio della Rocca dei Rettori.

Si tratta – si legge in una nota – dell’ennesima anticipazione di cassa che il presidente Ricci autorizza a questo esclusivo scopo al fine di garantire le fasce occupazionali nel settore. Di fatto, rispetto allo stanziamento promesso dalla Regione per l’anno in corso per lo svolgimento delle attività dei forestali, la Provincia ha finora anticipato l’intera somma ed attende che la Regione sani il debito.

D’altra parte, oggi, più di ieri, non è possibile rinunciare alle prestazioni d’opera dei forestali: infatti, a seguito di un Accordo di programma, che è stato curato dal consigliere provinciale delegato Renato Lombardi, e finalizzato alla prevenzione degli incendi e dei fenomeni di dissesto idrogeologico, la potenzialità d’intervento sul territorio rispetto a quella tradizionale è stata di molto ampliata. L’Accordo, recepito dal presidente Ricci con un altro provvedimento assunto contestualmente a quello del pagamento delle spettanze, autorizza i lavori per la messa in sicurezza delle aree limitrofe alla rete stradale di competenza delle Provincia di Benevento. In altre parole, gli operai forestali vengono ora stabilmente adibiti anche alla salvaguardia dei territori rurali nonché della sicurezza pubblica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 2 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 4 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

redazione 5 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 2 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 5 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content