fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, al Teatro Comunale in scena “Notturni di Città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è grande attesa per “Notturni di Città” in scena al Teatro Comunale di Airola nei giorni 1, 2 e 3 dicembre alle ore 21, per la regia di Maria Gabriella Petti. A proporlo è l’Associazione culturale “Paolo Petti”, che da tempo rappresenta spettacoli di qualità, soprattutto autori internazionali del teatro contemporaneo. “Notturni di Città” è l’insieme di sei atti unici: le tre storie che compongono la commedia “L’Ultimo degli amanti focosi” di Neil Simon e vicende affini, nate da esperienze laboratoriali dal tono più tragico.

Tutto si svolge tra la tarda sera e la notte, ora in cui si manifesta più marcatamente la nostra zona d’ombra. Un vero capolavoro, che scruta nelle coscienze dell’uomo di oggi, tirando fuori tutte le sue paure, tra risate e momenti di intensa riflessione.

“Notturni di Città” è una vera e propria metafora della nostra vita e riesce a creare da subito con il pubblico un continuo gioco di interazione. Più si va avanti nel racconto, più si diventa complici dei personaggi interpretati dagli attori, in un processo quasi automatico di autoimmedesimazione. Per questo è un lavoro teatrale geniale, da vedere assolutamente: “Notturni – spiega la regista, Gabriella Petti – indaga su questo fenomeno e si propone di suggerire una delucidazione in proposito: evitare il dolore per seguire il piacere. Ogni nostra scelta o comportamento è finalizzato a questo semplice scopo ed è questo il contenuto dello spettacolo. Lontani da qualsiasi visione moralistica, in Notturni avviene una distinzione tra bisogni primordiali, necessari alla sopravvivenza, come le necessità ancestrali, e bisogni primordiali più sofisticati, quelli degli esseri umani”.

La scelta di Simon, autore di “A piedi nudi nel parco”, “La Strana Coppia” e “Alle donne ci penso io” non è casuale. Lo scorso anno la scuola Petti presentò “Confusioni”, lavoro nato dalla mente inesauribile di Alan Ayckbourn, riscuotendo al Comunale di Airola un enorme successo e due serate da “tutto esaurito”. Nel cast una ventina di interpreti, tra cui l’attore professionista, Doriano Rautnik, sapientemente guidati dalla meticolosa regia di Maria Gabriella Petti, figlia del compianto scenografo della Rai, Paolo Petti. Le coreografie dello spettacolo sono di Melissa Ferraro. Oggetti di scena di Sofia Maglione. Luci e fonica, Pietro Vox Entertainment.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 6 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 15 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 20 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content