fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Una rasoiata di Cristante stende la Strega: a Bergamo 14esima sconfitta in A

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue l’incredibile serie di sconfitte del Benevento, ancora a quota 0 dopo 14 giornate di Serie A. Strega battuta anche a Bergamo, dove l’Atalanta passa al 30′ della ripresa grazie ad un destro chirurgico di Cristante. Per il centrocampista quinta rete in campionato. Primo tempo dominato dalla squadra di Gasperini, ma la parata più bella è di Berisha su Armenteros che per poco non porta clamorosamente in vantaggio i giallorossi. I bergamaschi sembrano fare meno male nella ripresa, ma ci pensa l’ex Milan a risolvere la partita e a condannare la Strega.

LA CRONACA – Al 7’pt subito pericolosa l’Atalanta. Il ‘Papu’ Gomez è scatenato sulla sinistra: numero su Venuti e cross in mezzo, Castagne colpisce di testa ma debolmente e Brignoli blocca. Al 15’pt E’ Cornelius a staccare più in alto di tutti sulla punizione battuta da Gomez: il colpo di testa dell’attaccante danese termina però sopra la traversa. Al 22’pt si vede il Benevento: è Armenteros a spaventare l’Atalanta. L’attaccante svedese rientra sul sinistro e calcia a giro senza però inquadrare la porta. Al 28’pt occasione per l’Atalanta: Masiello offre uno splendido pallone a Gomez, sul cui tiro-cross Cornelius non arriva per questione di centimetri. Al 36’pt altra occasione per l’Atalanta: cross pennellato di Gomez, sponda di Cornelius per l’accorrente Cristante che calcia a botta sicura ma trova la decisiva e miracolosa opposizione di Del Pinto che, opponendosi in scivolata, nega agli orobici il gol del vantaggio. Al 39’pt Cristante ci prova con un destro da fuori: il suo rasoterra termina fuori di poco. Un minuto dopo Benevento vicinissimo al gol. Splendido cross di Venuti per Armenteros che stacca indisturbato in area atalantina: attento e reattivo Berisha a deviare in calcio d’angolo. Al 44’pt Gomez pennella l’ennesimo traversone sul secondo palo: Hateboer, tutto solo, non riesce a centrare la porta con il suo colpo di testa in tuffo.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa Benevento senza Armenteros, che deve abbandonare il campo per problemi allo stomaco: al suo posto Puscas. Al 4’st Gomez fa impazzire gli avversari sulla sinistra, stavolta Di Chiara, e mette in mezzo per Cristante, il cui colpo di testa viene fermato quasi sulla linea da Brignoli. Al 16’st il neo entrato Petagna prova subito a farsi vedere: il suo sinistro rasoterra termina però sul fondo. Al 19’st Gomez prova a calciare direttamente in porta, Brignoli mette ancora in calcio d’angolo. Al 20’st che occasione per l’Atalanta! Gomez pesca Masiello, tutto solo sul secondo palo, ma il numero 5 dell’Atalanta calcia fuori da ottima posizione. Al 26’st triangolazione tra Puscas e Cataldi e il centrocampista ex Lazio calcia di destro ma non impensierisce Berisha. Al 30’st il vantaggio dei padroni di casa: Ilicic vede l’inserimento centrale e serve Cristante che con una rasoiata nell’angolino punisce Brignoli. A undici primi dal termine ci prova anche Ilicic: Brignoli è attento e para. Al 41’st la Strega ci prova: mischia all’interno dell’area dell’Atalanta, alla fine Caldara allontana la minaccia. Al 48’st Venuti viene steso al limite dell’area da Cristante: punizione da posizione favorevole in favore del Benevento, sarà l’ultima occasione della partita. Batte Di Chiara ma Berisha respinge con i pugni. E’ l’ultima emozione del match.

Atalanta-Benevento 1-0 (risultato finale)

Atalanta: Berisha, Toloi (7’st Ilicic), Caldara, Masiello, Castagne, De Roon, Freuler, Hateboer, Cristante, Gomez (44’st Palombino), Cornelius (15’st Petagna). A disp.: Rossi, Gollini, Orsolini, Gosens, Vido, Kurtic, Mancini, Haas, Joao Schmidt. All. Gasperini

Benevento: Brignoli, Venuti, Djimsiti, Costa, Di Chiara, Chibsah (34’st Memushaj), Del Pinto, Cataldi, Lombardi, Armenteros (1’st Puscas), D’Alessandro (21’st Kanoute’). A disp.: Belec, Coda, Viola, Gyamfi, Antei, Gravillon, Donnarumma, Brignola. All. De Zerbi

Arbitro: Fabrizio Pasqua di Tivoli

Reti: 30’st Cristante (At)

Note: ammoniti Costa e Venuti (B); De Roon (At)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 2 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 3 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Melizzano, strade dissestate: limite di velocità a 30 km/h per le contrade Nido e Laura

redazione 59 minuti fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

redazione 1 ora fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

redazione 1 ora fa

Paupisi, il Campanile del Santuario Maria SS. di Pagani torna a svettare nel suo splendore

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

redazione 1 ora fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

redazione 1 ora fa

Nel week end la rievocazione storica della “Battaglia di Circello” raccontata da Guicciardini

redazione 4 ore fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content