fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Piano di Sviluppo Rurale, presentati sei progetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una serie di importanti progetti sono stati approvati dalla Comunità Montana del Fortore e presentati alla Regione Campania nell’ultima scadenza utile per la richiesta del finanziamento previsto dal PSR 2007-2013. In particolare sono stati approvati e presentati sei progetti nell’ambito della misura 226 relativi a lavori di riduzione del rischio di incendi nei soprassuoli boschivi.
Questi progetti saranno realizzati su terreni condotti in fitto dalla Comunità Montana del Fortore e serviranno, secondo le indicazioni impartite dalla Regione Campania, anche a procurarsi risorge aggiuntive per la copertura del fabbisogno economico relativo al settore forestale.
Sempre nella misura 226 azione E è stato approvato e presentato un progetto per lavori di sistemazione e stabilizzazione dei versanti dall’asta torrentizia San Pietro.
Con la misura 313 “Incentivazione attività turistiche” dello stesso PSR è stato approvato e presentato un progetto denominato “Rete Museale del Fortore” nel territorio della Comunità Montana ed un altro che prevede la realizzazione di piste e sentieri.
“La presentazione di questi progetti da parte della Comunità Montana del Fortore – ha affermato il Presidente Zaccaria Spina – è il risultato di un lavoro più che impegnativo posto in essere dagli organismi politici e dall’intera struttura che hanno dimostrato l’operosità dell’Ente che continua a distinguersi per tale capacità. Negli ultimi anni, pur amministrando in un contesto di enormi problematiche che sono sotto gli occhi di tutti, siamo riusciti, con grandi sacrifici a passare da una fase che vedeva l’Ente sonnacchioso ed assente rispetto alle opportunità offerte, ad un’altra fase di estremo dinamismo in cui si son dovute fronteggiare da una parte le conseguenze dovute ai drammatici tagli, e dall’altra, l’esigenza di continuare a garantire l’attuazione di alcuni programmi, come per esempio nel settore forestale. Insieme ai Comuni si è altresì cercato di individuare una serie di ipotesi di sviluppo dell’area.
Gli ultimi progetti presentati sono di una importanza fondamentale sia per le opere da realizzarsi, ma anche perché serviranno, in parte, a reperire le risorse aggiuntive per coprire il fabbisogno emerso nel settore forestale”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 6 giorni fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 1 settimana fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 settimana fa

Comunità Montana del Fortore, attivo il servizio anti-incendi boschivi

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 6 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 14 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 16 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.