fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Prorogata fino al 30 novembre la mostra ‘Streghe, draghi e creature fantastiche’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A causa delle numerose prenotazioni di scolaresche la mostra “Streghe, draghi e creature fantastiche – Il mostruoso che sconfigge le paure”, presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento, è stata prorogata di una settimana.

Lo comunica il presidente della Provincia, Claudio Ricci, che sottolinea come il gradimento altissimo ottenuto dalle istituzioni scolastiche, superiore ad ogni aspettativa, ha consigliato la prosecuzione dell’evento che ha trovato d’accordo anche la cooperativa Epsilon, che ne ha curato la ricerca documentale e l’allestimento, su finanziamento della Regione Campania.

“Streghe, draghi e creature fantastiche – Il mostruoso che sconfigge le paure” è una mostra pensata proprio per le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, tanto che sono stati predisposti sui tavoli della Sezione Ragazzi cartelloni bianchi su cui con matite e pennarelli i bambini potranno realizzare i propri personalissimi mostri dopo aver visionato quelli raccolti nei libri antichi e moderni della Biblioteca.

La mostra, dunque, resta aperta al pubblico anche dal 20 al 24 novembre, dunque dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,00; ma anche nelle giornate di martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 anche dalle 14,45 alle 17,45.

L’ingresso è libero e gratuito; per i gruppi e le scolaresche è necessaria la prenotazione, che si può effettuare chiamando lo 0824-21204.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content