fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, in centro il bar che dona cornetti e dolci a chi non può permetterseli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una storia che ‘profuma’ di umanità e bontà, come le prelibatezze che sforna quotidianamente per i clienti. Una storia che vale la pena di raccontare, a poco più di un mese dal Natale, perché bellissima testimonianza di generosità e amore per il prossimo.

La ‘favola’ è quella di un’attività commerciale del centro, lo storico Moka cafè di corso Garibaldi, a due passi dal Duomo cittadino e da piazza Cardinal Pacca: da qualche giorno l’attività ha infatti deciso di regalare cornetti e dolci ai cittadini che non possono permetterseli perché in condizioni di indigenza. Dopo le 20:30, tutte le sere a orario di chiusura, i prodotti saranno a disposizione delle persone, che potranno trovarli sul mensolone esterno dell’esercizio, all’interno di alcuni sacchetti.

Un modo discreto e rispettoso per non mettere in imbarazzo quanti ne usufruiranno e che in queste ore sta già avendo un grande successo grazie soprattutto al tam tam mediatico dei social network.

“Non è nostra intenzione offendere nessuno – ha spiegato il titolare Gerardo Polizia sulla propria bacheca facebook -. Ci sono sere che ci dispiace molto buttare cornetti e dolci non venduti, inoltre non riteniamo rispettoso nei confronti dei nostri clienti venderli il giorno dopo. Abbiamo provato tante sere, tolti quelli che mangiamo noi a colazione il giorno seguente, a portarli nella Chiesa più vicina notando però che non venivano consumati.

Quindi – conclude Polizia nel messaggio – abbiamo deciso che ogni sera, a chiusura, li lasceremo sul mensolone all’esterno del bar con la speranza che passi qualcuno a prenderli sia per bisogno o anche semplicemente perché è un peccato buttarli”.

Un’iniziativa di solidarietà davvero meritoria, dunque, che ricorda tanto la tradizione sociale napoletana del caffè sospeso, ovvero il dono – da parte dei clienti dei bar – della consumazione di una tazzina di caffè espresso a beneficio di uno sconosciuto. Questa volta, però, il gesto bellissimo arriva proprio dai commercianti ed è anche una lezione concreta contro gli sprechi quotidiani di cibo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 4 settimane fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 4 settimane fa

Una notte da favola con “Cenerentola 24”: sogni, storie e solidarietà in scena a San Martino Valle Caudina

redazione 1 mese fa

Il Testamento Solidale: tra Memoria e Futuro

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 56 minuti fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 1 ora fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 56 minuti fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 2 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 2 ore fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.