fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, in centro il bar che dona cornetti e dolci a chi non può permetterseli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una storia che ‘profuma’ di umanità e bontà, come le prelibatezze che sforna quotidianamente per i clienti. Una storia che vale la pena di raccontare, a poco più di un mese dal Natale, perché bellissima testimonianza di generosità e amore per il prossimo.

La ‘favola’ è quella di un’attività commerciale del centro, lo storico Moka cafè di corso Garibaldi, a due passi dal Duomo cittadino e da piazza Cardinal Pacca: da qualche giorno l’attività ha infatti deciso di regalare cornetti e dolci ai cittadini che non possono permetterseli perché in condizioni di indigenza. Dopo le 20:30, tutte le sere a orario di chiusura, i prodotti saranno a disposizione delle persone, che potranno trovarli sul mensolone esterno dell’esercizio, all’interno di alcuni sacchetti.

Un modo discreto e rispettoso per non mettere in imbarazzo quanti ne usufruiranno e che in queste ore sta già avendo un grande successo grazie soprattutto al tam tam mediatico dei social network.

“Non è nostra intenzione offendere nessuno – ha spiegato il titolare Gerardo Polizia sulla propria bacheca facebook -. Ci sono sere che ci dispiace molto buttare cornetti e dolci non venduti, inoltre non riteniamo rispettoso nei confronti dei nostri clienti venderli il giorno dopo. Abbiamo provato tante sere, tolti quelli che mangiamo noi a colazione il giorno seguente, a portarli nella Chiesa più vicina notando però che non venivano consumati.

Quindi – conclude Polizia nel messaggio – abbiamo deciso che ogni sera, a chiusura, li lasceremo sul mensolone all’esterno del bar con la speranza che passi qualcuno a prenderli sia per bisogno o anche semplicemente perché è un peccato buttarli”.

Un’iniziativa di solidarietà davvero meritoria, dunque, che ricorda tanto la tradizione sociale napoletana del caffè sospeso, ovvero il dono – da parte dei clienti dei bar – della consumazione di una tazzina di caffè espresso a beneficio di uno sconosciuto. Questa volta, però, il gesto bellissimo arriva proprio dai commercianti ed è anche una lezione concreta contro gli sprechi quotidiani di cibo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 3 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 5 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 5 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Legge di Bilancio 2026, Ferraro: “Rivedere la norma sui crediti d’imposta”

redazione 3 ore fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 3 ore fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content