fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il direttore della “Landes Musik Akademie” di Berlino nel Sannio per “Love Earth Trough Art”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un fitto calendario di appuntamenti spalmati in 2 anni e 5 nazioni: Italia, precisamente Sannio, Germania, Polonia, Portogallo, Romania. E’ uno dei più strutturati e ambiziosi progetti lanciati dalla “Cooperativa Immaginaria” di Benevento, che metterà in rete 5 realtà artistiche e di formazione europee, tra cui la nostrana “Scuola Civica Alma d’Arte” e la berlinese “Landes Musik Akademie”. Il progetto ruota intorno allo scambio di buone prassi nell’educazione per adulti, segnatamente nell’ambito delle arti performative e del social media marketing.

Lo scambio “Love Earth Trough Art”, finanziato dal programma “Erasmus+” dell’Unione Europea, muove dall’esigenza di creare uno spazio di condivisione su larga scala di pratiche performative rielaborate collettivamente, perfezionate per servire da potente strumento d’integrazione e inclusione. Fondamentale snodo elettronico e progettuale, una piattaforma internazionale appositamente messa a punto per consentire una mappatura delle più rilevanti esperienze esistenti di arte per il sociale e per la messa in rete degli approcci più impattanti e originali.

L’intero progetto, a cui sarà dedicato un documentario multilingue, sarà caratterizzato dalla continua e profonda integrazione di attività online e di eventi “offline”, attraverso una serie di azioni che si dissemineranno sui territori europei. La convergenza tra le 5 realtà (“Immaginaria”, “Fez-Landes Musik Akademie”, “Stowarzyszenie Artystów Bliski Wshòd”, “Education studio”, “Albergar-te”) è il risultato di una serie di incontri e di esperienze cosmopolite, tra cui il progetto “Music for chameleons”, che ha riunito all’accademia musicale berlinese 4 formazioni musicali europee. Fondendo suoni e identità, la sannita “Banda del Bukò” e le sue sorelle straniere hanno creato una festosa creatura polifonica esibitasi lo scorso giugno al “Carnevale delle Culture” della capitale tedesca, il più importante evento europeo dedicato all’integrazione.

Proprio in questi giorni, nella sala coworking della scuola civica “Alma d’Arte” cominciano i lavori preliminari di “Love Earth Trough Art”, con la presenza del direttore della “Landes” Joachim Litty, degli esperti mimo portoghesi Carlos Raposo e David Valente e le performers romene Maria Carbunaru e Georgiana Dorneanu. «Ci aspettiamo da quest’apertura all’Europa – spiegano gli ideatori dello scambio Giampaolo Vicerè e Giovanna D’Agostino – una piena legittimazione di pratiche troppo spesso ignorate dalle istituzioni, se non addirittura oggetto di dileggio. Intendiamo valorizzare certe modalità dello “stare insieme” che costituiscono un fenomeno intrinsecamente artistico per la costruzione di comunità».

Prossimi appuntamenti ad Alma d’Arte: workshop di “Arte della pantomima” (28 e 29 ottobre) e “Musicare dinamico-performativo” (4 e 5 novembre), con trainer portoghesi e tedeschi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 3 settimane fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content