fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Caritas, giovani e famiglie sempre più poveri: crescono le richieste di aiuto

E' quanto emerge dal dossier 2016/2017 sull'esclusione sociale nel Sannio e in Irpinia presentato oggi pomeriggio dall'Arcidiocesi di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aumenta la povertà dei giovani e quella delle famiglie: è questo il dato allarmante che emerge dal dossier 2016/2017 sull’esclusione sociale della Caritas diocesana di Benevento e relativo ai territori del Sannio e di alcuni comuni dell’Irpinia dove insistono gli sportelli di ascolto.

Il report è stato presentato oggi, nell’anniversario dell’alluvione che colpì il Sannio due anni fa e che portò la Caritas a porre le basi per la realizzazione per un nuovo modello di assistenza e di benessere, che da welfare è diventato welcome.

Per questo il 15 ottobre di ogni anno sarà l’appuntamento fisso di ogni anno per tracciare un bilancio delle cose fatte.

Alla presentazione ufficiale, svoltasi presso la sala conferenza della Cittadella della Carità di via San Pasquale hanno partecipato l’arcivescovo di Benevento, monsignor Felice Accrocca, il direttore della Caritas di Benevento, don Nicola de Blasio e la responsabile dell’Osservatorio Povertà e Risorse della Caritas di Benevento, Mariapia Mercaldo.

Solo nel 2016 le persone che hanno fatto ricorso per la prima volta alla Caritas diocesana sono 469, 78 in più rispetto all’anno precedente, di cui il 63% italiane e il 35% straniere; le famiglie, invece, sono state 234 con a carico 160 minori. Ancora una volta la percentuale più alta, l’89%, viene registrata tra i nuclei familiari di cittadinanza italiana.

La povertà aumenta, soprattutto, per via della disoccupazione che colpisce sia le persone nella fascia d’età tra i 45 e i 54 anni sia quelli che hanno un’eta tra i 25 e i 44 anni. Per questo tra gli interventi effettuati dalla Caritas, si confermano al primo posto quelli di tipo materiale ed economico, come la fornitura di beni e servizi e al secondo posto il pagamento di bollette.

“Il quadro delineato è molto critico – ha evidenziato Mercaldo – perché se negli anni passati la famiglia rappresentava una rete di sostegno alle difficoltà economiche del singolo, oggi è tutto il nucleo familiare che ha bisogno di aiuto.

C’è anche un’impennata del dato relativo a chi, dopo un primo ricorso alla Caritas negli anni scorsi, è ritornato nel 2016 a chiedere aiuto facendo triplicare la richiesta da parte degli italiani e aumentare in tendenza anche quella degli stranieri.

Il 2016 però, ha visto la Caritas promotrice di un nuovo modello di welfare, rappresentato anche agli amministratori locali, che mette al centro la persona con le sue relazioni: è il modello “Welcome” che si pone come obiettivo l’accoglienza per l’inclusione delle persone in povertà, con disagio psichico e degli immigrati.

E’, in sintesi, la solidarietà che cura, e che secondo l’arcivescovo Accrocca deve essere una scelta di intelligente di crescita volta a valorizzare chi è in difficolta.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 mesi fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 mesi fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content