fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoro, pensioni, giovani: il 14 ottobre Cgil, Cisl e UIl scendono in piazza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato mattina, 14 ottobre, ci sarà una grande mobilitazione in tutte le piazze italiane per rivendicare gli obiettivi della piattaforma unitaria, e a sostegno delle trattative in corso con il Governo. Anche a Benevento, alle ore 9 i lavoratori, i pensionati, i disoccupati e i giovani manifesteranno dinanzi la Prefettura.

A seguire i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil consegneranno nelle mani del prefetto di Benevento, Paola Galeone, il documento rivendicativo.

“Noi vogliamo completare – commenta Fioravante Bosco (Uil Av/Bn) – la seconda fase del confronto sulla previdenza, perché bisogna tutelare sia i giovani, costruendo sin da ora pensioni decenti, sia le donne, su cui spesso gravano i lavori di cura, sia i pensionati, ai quali occorre adeguare il loro magro reddito, sia i lavoratori che svolgono lavori gravosi. Non è possibile continuare a sostenere che non vi sono risorse se poi il Paese registra ogni anno 111 miliardi di evasione, 60 miliardi di corruzione e 27 miliardi di pizzo e usura.

È necessario, inoltre, congelare l’incremento automatico dell’età pensionabile legato all’aspettativa di vita: i lavori non sono tutti uguali e non tutti possono andare in pensione alla stessa età. Fermiamo quel meccanismo – ha proseguito Bosco – divenuto ingiusto e inaccettabile, dopo l’approvazione della legge Fornero, e istituiamo una Commissione che stabilisca i criteri sulla base di valutazioni scientifiche e sullo studio delle patologie.”

“Vi è la necessità – ha concluso Bosco – di prevedere più risorse per gli ammortizzatori sociali e benefici fiscali per assumere i giovani; infine vanno rapidamente stipulati i contratti del pubblico impiego”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Sannio, tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa

redazione 2 settimane fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gianfranco Ucci eletto Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya

redazione 4 ore fa

Viabilità provinciale, Iachetta e Fuschini (FI): “Software ancora fermo. Si preferisce la discrezionalità alla trasparenza. Lombardi esca allo scoperto”

redazione 8 ore fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 10 ore fa

Rubano (FI): “Plauso a CampaniAlleva. Con Tajani vicini ad agricoltori e allevatori”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Gianfranco Ucci eletto Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya

redazione 8 ore fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 11 ore fa

CampaniAlleva Expo 2025 prosegue a gonfie vele: al Cecas previsto il picco di visitatori

redazione 11 ore fa

Irpinia Sannio Capitale italiana del dono 2025: riconoscimento nazionale per un territorio che vive di solidarietà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content