fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoro, pensioni, giovani: il 14 ottobre Cgil, Cisl e UIl scendono in piazza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato mattina, 14 ottobre, ci sarà una grande mobilitazione in tutte le piazze italiane per rivendicare gli obiettivi della piattaforma unitaria, e a sostegno delle trattative in corso con il Governo. Anche a Benevento, alle ore 9 i lavoratori, i pensionati, i disoccupati e i giovani manifesteranno dinanzi la Prefettura.

A seguire i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil consegneranno nelle mani del prefetto di Benevento, Paola Galeone, il documento rivendicativo.

“Noi vogliamo completare – commenta Fioravante Bosco (Uil Av/Bn) – la seconda fase del confronto sulla previdenza, perché bisogna tutelare sia i giovani, costruendo sin da ora pensioni decenti, sia le donne, su cui spesso gravano i lavori di cura, sia i pensionati, ai quali occorre adeguare il loro magro reddito, sia i lavoratori che svolgono lavori gravosi. Non è possibile continuare a sostenere che non vi sono risorse se poi il Paese registra ogni anno 111 miliardi di evasione, 60 miliardi di corruzione e 27 miliardi di pizzo e usura.

È necessario, inoltre, congelare l’incremento automatico dell’età pensionabile legato all’aspettativa di vita: i lavori non sono tutti uguali e non tutti possono andare in pensione alla stessa età. Fermiamo quel meccanismo – ha proseguito Bosco – divenuto ingiusto e inaccettabile, dopo l’approvazione della legge Fornero, e istituiamo una Commissione che stabilisca i criteri sulla base di valutazioni scientifiche e sullo studio delle patologie.”

“Vi è la necessità – ha concluso Bosco – di prevedere più risorse per gli ammortizzatori sociali e benefici fiscali per assumere i giovani; infine vanno rapidamente stipulati i contratti del pubblico impiego”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

redazione 1 settimana fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 2 settimane fa

“La violenza che parla di un vuoto”: la riflessione di don Crescenzo Rotondi sul pestaggio di Montesarchio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 6 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 8 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 8 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 11 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content