fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Imprese, alla Rocca completato il riesame delle istanze di contributo post alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo di lavoro incaricato dalla Provincia di Benevento di riesaminare le istanze di contributo per gli eventi alluvionali dell’ottobre 2015 ha completato il proprio compito e consegnato l’intera documentazione alla Rocca dei Rettori.

Compete ora al segretario generale e direttore della Provincia, Franco Nardone, provvedere alle determinazioni definitive di approvazione e la trasmissione degli atti alla Regione al fine della erogazione dei contributi richiesti.

Come si ricorderà, dopo le tempeste abbattutesi sul territorio provinciale due anni or sono, con decreto ministeriale del 24 dicembre 2015 fu dichiarata la eccezionalità dell’evento a ragione dei danni causati alle strutture aziendali e alle infrastrutture connesse all’attività agricola dell’intero territorio provinciale, dando facoltà ai soggetti titolari di aziende, con i requisiti previsti, di presentare domanda di indennizzo.

Alla Provincia, competente per il territorio di 38 Comuni, furono presentate n. 1413 domande di indennizzo con una richiesta pari a circa 83 milioni di euro: ad istruire le pratiche fu preposto un “pool” composto da funzionari della società partecipata dall’Ente, Sannio Europa, e di ex dipendenti della Provincia transitati nel frattempo alla Regione, avendo la stessa trattenuto per sé la delega in materia di agricoltura dopo le riforme introdotte dalla legge 56 del 2014.

Nello scorso mese di giugno furono approvati gli elenchi delle Aziende ammesse al contributo e quelle non ammesse, con l’assegnazione di ulteriori 30 giorni di tempo a queste ultime per eventuali ricorsi. Entro i termini stabiliti pervennero 93 istanze di riesame e fuori termini altre 3, oltre ad una comunicazione di rinuncia al contributo: iniziò dunque il riesame dei documenti. Quindi, dopo oltre due mesi di lavoro, il “pool” ha definitivamente determinato l’importo complessivo del danno riconosciuto alle aziende nei 38 Comuni di competenza nella misura di 11milioni e 198mila Euro.

Il segretario generale e direttore della Provincia, Franco Nardone, nel riservarsi l’esame della documentazione trasmessa all’Ente dal Gruppo di lavoro, ha voluto ringraziare, anche a nome del Presidente della Provincia Claudio Ricci, i coordinatori dello stesso, e cioè l’arch. Samantha Calandrelli ed il dott. Giuseppe Porcaro per aver assolto il compito affidato con solerzia, competenza e precisione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 24 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 56 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 56 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content