fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, geologi e scuole insieme per la conoscenza e sicurezza del territorio sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla fine del prossimo mese di novembre è stata fissata dal Ministero dell’Istruzione la “Giornata della Sicurezza nelle Scuole”.

Per l’occasione, aderendo in pieno allo spirito dell’iniziativa, il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci comunica che, d’intesa con l’Università degli Studi del Sannio e l’Ordine dei Geologi della Campania, e con la collaborazione dei Comuni, intende sviluppare il Progetto denominato: “Scienze 2.0. Approfondimenti scientifici. Conoscere il proprio territorio”.

Lo scopo è sollecitare una discussione con gli amministratori locali ed offrire in particolare agli allievi dell’ultimo anno delle Superiori, i cosiddetti “maturandi”, una panoramica generale sulle condizioni fisiche-naturali ed antropiche del territorio sannita ed una disamina dei rischi geomorfologici, idrogeologici e sismici cui esso è sottoposto.

Il progetto è articolato nelle seguenti 2 Fasi: informativa; applicativa/didattica.

Quanto alla I Fase Informativa, il giorno 27 Novembre 2017, con inizio alle 9.30, presso il Museo del Sannio, Auditorium “Gianni Vergineo”, in piazza Giacomo Matteotti di Benevento, è stato programmato un Convegno nel corso del quale con la partecipazione di luminari ed esperti verrà trattato il tema del rischio geomorfologico, idrogeologico e sismico nel Sannio.

Quanto, invece, alla II Fase Applicativa/Didattica essa consta di incontri didattici, da concordarsi con i Dirigenti degli Istituti e con l’Università sannita, da tenersi presso i suoi Dipartimenti di Scienze della Terra e di Ingegneria.

Ricci, pertanto, ha invitato sindaci e dirigenti scolastici a voler far pervenire un cortese cenno di adesione all’iniziativa comunicando a mezzo mail, con oggetto: “Giornata della Sicurezza nelle Scuole”, alla Provincia al seguente indirizzo mail: protocollogenerale@provincia.benevento.it.

Il presidente, nel sottolineare il valore e l’importanza di questa sinergia istituzionale con l’Università sannita e l’Ordine dei Geologi, ha dichiarato: “Intendiamo rivolgere in particolare agli studenti dell’ultimo anno delle Superiori, ma anche agli Amministratori locali un messaggio: dobbiamo conoscere il nostro territorio, anche per amarlo di più e per averne rispetto e cura. La coscienza e la consapevolezza del nostro interagire con l’ambiente circostante è un tema non solo di fondamentale rilievo didattico e scientifico, ma anche di formidabile interesse culturale, sociale e civile. Ringrazio Università del Sannio e Ordine dei Geologi per il prezioso ed illuminato contributo che stanno dando alla crescita di una coscienza critica su questi argomenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content