fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Festival filosofico 2018: a Benevento anche Carofiglio, Vecchioni, don Ciotti e Lina Sastri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ associazione filosofica-culturale “Stregati da “Sophìa” organizza la quarta edizione del Festival filosofico del Sannio il cui tema sarà “ La Vita”. Grande attesa per le lectio magistralis dei relatori, in programma a febbraio e marzo 2018: a Benevento arriveranno Carlo Bordoni, Gianrico Carofiglio, Giovanni Casertano, Riccardo Mazzeo, Remo Bodei, Chiara Di Malta, Paolo Amodio, Andrea Ballabio, Roberto Vecchioni, Massimo Cacciari, Umberto Curi, Chiara Saraceno, don Ciotti e Lina Sastri.

Dimentichiamo spesso – si legge nella nota dell’associazione – che abbiamo ricevuto un dono che è “La Vita” e come ogni dono va amato, curato e rispettato. Sempre di più, invece, assistiamo alla sua distruzione, alla sua manipolazione. Molti individui, trascorrono la loro esistenza senza riuscire ad afferrarne il senso e l’importanza, aspirano ad essere guidati dagli altri ad imitare la vita degli altri annullando totalmente la propria. In questo processo di spersonalizzazione , un ruolo significativo è svolto dai mass media, da internet, da facebook, che ci offrono modelli di vita paralleli che sembrano possibili.

L’immaginazione dei giovani, ma anche di uomini, donne e bambini viene trasformata e forti cambiamenti si hanno nel modo di percepire, di pensare e di agire. La vita reale – continua la nota – viene messa da parte, ci si immerge in situazioni virtuali per sperimentare emozioni e stati d’animo sempre più forti ed incisivi. Bisogna allora, riflettere sul senso, sul valore della vita, sulla sua importanza cercando di guardare con occhi più attenti il mondo e tutti coloro che quotidianamente si impegnano per tutelare, per difendere e migliorare la nostra qualità di vita.

Che cos’è questo oggetto così inafferrabile e sorprendente che chiamiamo vita? La vita è una condizione dello spirito o un’affezione della materia? La vita ha un suo fine? Vi è un destino già scritto o possiamo modificarlo?

Queste – conclude l’associazione – sono alcune tra le tante domande a cui si cercherà di dare delle risposte, mettendo a confronto tesi e percorsi diversi che sono stati elaborati nel corso del tempo nei diversi ambiti. Anche quest’anno verranno attribuite delle borse di studio agli studenti che risulteranno vincitori del concorso indetto nell’ambito del Festival.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 17 ore fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 3 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 37 minuti fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 9 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Primo piano

redazione 38 minuti fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 38 minuti fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content