fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Depuratore, Altrabenevento fornisce dossier al Commissario: “L’area è alluvionale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Altrabenevento ha più volte contestato la scelta delle amministrazioni Viespoli-D’Alessandro-Pepe e Mastella di costruire un solo grande depuratore al quale collegare i numerosi scarichi fognari della città. Infatti, la conformazione del territorio comunale caratterizzata da pendenze verso almeno 4 corsi d’acqua, comporta la necessità di costruire diversi piccoli depuratori invece di un solo grande impianto con complessi e costosi collegamenti fognari certamente non efficaci.

La caparbia volontà di procedere ad appaltare le due grandi opere (depuratore e rete fognaria di collegamento) senza una attenta complessiva riflessione sulla delicata questione, ha determinato, inoltre, diversi clamorosi errori per la scelta del sito sul quale ubicare il mega impianto (Pantano, Serretelle, Sant’Angelo a Piesco) ed infine Masseria Marziotto sulla sponda sinistra del fiume Calore. L’area pare sia stata scelta a seguito di uno studio congiunto del Comune e della Autorità di Bacino che, clamorosamente, non si sarebbe accorta che quel terreno è sottoposto ad eventi alluvionali ed è interessato dalla presenza di diverse frane.

Addirittura proprio l’Autorità di Bacino avrebbe indicato sulla mappa della zona consegnata al Comune di Benevento l’area di possibile esondazione molto ridotta rispetto a quella che lo stesso Ufficio ha indicato nello studio redatto dopo l’alluvione di ottobre/novembre 2015.

Quest’ultimo documento è stato oggi inviato da Altrabenevento al Commissario Enrico Rolle Incaricato di procedere alla costruzione del depuratore, ad integrazione del dossier già trasmesso in data 25 luglio 2017.

Un altro analogo documento sarà consegnato prossimamente ai consiglieri comunali di Benevento chiamati a decidere la eventuale variante urbanistica proprio per individuare l’area alluvionale e franosa di Marziotto per collocare il mega impianto di depurazione. Altrabenevento propone in alternativa che il Consiglio Comunale dia finalmente indicazioni affinché sia redatto uno studio complessivo, anche di impatto ambientale, sulla costruzione di alcuni depuratori vicino ai diversi corsi d’acqua della città.

Meraviglia, a tal proposito, che i consiglieri del Movimento 5 Stelle contrari durante la campagna elettorale alla costruzione di un solo grande depuratore, abbiano invece cambiato idea, ipotizzando, insieme all’associazione LIPU, la collocazione del mega impianto in un’area vicino alla Rotonda de Pentri, senza indicare in quale tratto del fiume dovrebbe scaricare e con quali possibili conseguenze”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 1 mese fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 2 mesi fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 1 ora fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Primo piano

Giammarco Feleppa 27 minuti fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 2 ore fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content