Sindacati
Monopolio Tabacchi, ‘rilancio piuttosto che discussioni’

Ascolta la lettura dell'articolo
Sulla vicenda del Monopolio Tabacchi si è consumata in questi giorni una lunga vertenza politiche he ha opposto Nunzia De Girolamo a Pa.squale Viespoli e Carmine Nardone. Sul tema si sono registrati altri specifici interventi ed ora anche questa nota congiunta delle organizzazioni sindacali del Monopoli Cgil Fp, Cisl Fp e UIl PA. Che parteono ricordando essere “necessario precisare che la struttura di via XXV Luglio non è affatto un bene di proprietà demaniale ma rientra nella proprietà e nella esclusiva disponibilità dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, che continua a utilizzarla per le proprie funzioni istituzionali e che, anzi, ne prevede un adeguato rilancio funzionale, anche in relazione alle nuove attività che l’Amministrazione avrà il compito di assolvere fin dai prossimi mesi. Ciò che viene sottaciuto in questi giorni è che in questa struttura – che non è affatto in uno stato di abbandono – operano quotidianamente venti lavoratori dell’AAMS a cui si aggiungeranno nelle prossime settimane altre 16 unità provenienti dalla soppressa Direzione Territoriale dell’Economia (dopo la riorganizzazione degli uffici ex Tesoro, ndr)”.
“Preme inoltre sottolineare che la struttura di Benevento dei Monopoli è da tempo all’attenzione degli organismi di vertice dell’AAMS proprio per la sua connotazione, unica nel panorama nazionale, di struttura di proprietà. Tale, fondamentale caratteristica, evidentemente ignorata dagli improvvidi ‘commentatori’ dei giorni scorsi, si pone quale opportunità strategica che l’AAMS intende cogliere per realizzarne un polo unico nazionale per il deposito dei reperti di contrabbando o per gli apparecchi di intrattenimento sottoposti a sequestro. E’, perciò, unanime opinione dei lavoratori e di queste organizzazioni sindacali che le forze politiche locali, piuttosto che discettare di acquisti e cessioni fondate su scarse o erronee informazioni, si dedichino a ricercare le soluzioni più idonee e condivise per un forte rilancio della struttura di Via XXV Luglio che dispone di tutte le potenzialità e attitudini per realizzare a Benevento un’attività innovativa e unica in ambito nazionale. Queste organizzazioni sindacali si dichiarano perciò disponibili a un confronto serio e aperto sull’argomento, purchè si tratti di mettere in campo risorse, energie e iniziative tendenti a preservare la struttura dei Monopoli di Stato da qualsiasi progetto di smantellamento”, concludono le parti sociali.