fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A due anni dall’alluvione riparte la “Moscati”: aule tech e nuovi spazi per gli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il grande giorno è arrivato. E’ un momento di gioia per i nostri studenti e per tutto il personale”. La dirigente dell’istituto comprensivo “Moscati” di Benevento, Ernestina Cassese, commenta così la riapertura del plesso della scuola del Rione Ferrovia a due anni di distanza dall’alluvione dell’ottobre del 2015.

Una scuola completamente rinnovata anche grazie alla raccolta fondi promossa dal comitato “Insieme per il Sannio”, presieduto dal sindaco Mastella, che nel dicembre del 2015 organizzò una serata di beneficenza al Teatro Massimo con i big della musica e dello spettacolo. Nell’occasione furono raccolti 110mila euro.

Fondi che sono stati investiti per ristrutturare l’istituto donando aule confortevoli, lavagne elettroniche e nuovi locali per segreteria e dirigenza. “Un momento importante per l’intero Rione Ferrovia – ha aggiunto la dirigente – visto che la scuola da anni serve i residenti della zona”.

All’inaugurazione, oltre al sindaco Mastella – ancora visibilmente emozionato in seguito alla recente assoluzione – c’erano l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello, e quello all’Istruzione Rossella Del Prete.

Una giornata ricca di emozioni, dunque, coronata da una esibizione canora dei piccoli alunni della “Moscati” e dal dono di una poesia al primo cittadino. “Questo istituto, come la Colonia Elioterapica, – ha dichiarato Mastella – è stato realizzato per voi. Siate vigili e attenti a difenderlo da tutti, siate cittadini attivi. Il ringraziamento va innanzitutto a chi ha contribuito alla ricostruzione della scuola, a partire dagli amici Diego Della Valle e Luigi Abete – ha concluso -. Ricordo lo scoramento di quei giorni, dopo l’alluvione, ma ricordo anche l’insegnamento di mio padre che amava ripetermi che non bisogna mai esaltarsi quando le cose vanno bene, così come non bisogna deprimersi quando vanno male. Ebbene, in queste ore vi abbiamo riconsegnato una scuola che è più bella e funzionale di prima”.

E la formazione degli studenti è il vero fine della ristrutturazione dell’edificio che, da quest’anno, potrà tornare ad essere un punto di riferimento importante per le famiglie di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Liceo Artistico, il sindaco Mastella inaugura il Festival dell’Arte ‘Eros e Thanatos’

redazione 3 giorni fa

L’annuncio di Mastella: ‘Il Bue Apis sarà trasferito nel nuovo Museo Egizio’

Marco Staglianò 7 giorni fa

Gli ultimi sondaggi e la nuova Margherita di Mastella: torna quasi tutto. Quasi

Marco Staglianò 2 settimane fa

Renzi e Mastella, tra Don Milani e Guido Dorso

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Lega, il vice segretario Crippa martedì a Benevento per sostenere Barone alle Europee

redazione 4 ore fa

Lombardi: ‘La diga di Campolattaro essenziale nella gestione delle risorse idriche nel Sannio’

redazione 9 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 10 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

Primo piano

Antonio Corbo 2 ore fa

Il giorno del Pd e di Antonio Decaro: “Pronto a dare una mano al Sannio, in Europa sarò la voce dei sindaci”

redazione 3 ore fa

Lega, il vice segretario Crippa martedì a Benevento per sostenere Barone alle Europee

Antonio Corbo 8 ore fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

redazione 9 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content