fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A due anni dall’alluvione riparte la “Moscati”: aule tech e nuovi spazi per gli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il grande giorno è arrivato. E’ un momento di gioia per i nostri studenti e per tutto il personale”. La dirigente dell’istituto comprensivo “Moscati” di Benevento, Ernestina Cassese, commenta così la riapertura del plesso della scuola del Rione Ferrovia a due anni di distanza dall’alluvione dell’ottobre del 2015.

Una scuola completamente rinnovata anche grazie alla raccolta fondi promossa dal comitato “Insieme per il Sannio”, presieduto dal sindaco Mastella, che nel dicembre del 2015 organizzò una serata di beneficenza al Teatro Massimo con i big della musica e dello spettacolo. Nell’occasione furono raccolti 110mila euro.

Fondi che sono stati investiti per ristrutturare l’istituto donando aule confortevoli, lavagne elettroniche e nuovi locali per segreteria e dirigenza. “Un momento importante per l’intero Rione Ferrovia – ha aggiunto la dirigente – visto che la scuola da anni serve i residenti della zona”.

All’inaugurazione, oltre al sindaco Mastella – ancora visibilmente emozionato in seguito alla recente assoluzione – c’erano l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello, e quello all’Istruzione Rossella Del Prete.

Una giornata ricca di emozioni, dunque, coronata da una esibizione canora dei piccoli alunni della “Moscati” e dal dono di una poesia al primo cittadino. “Questo istituto, come la Colonia Elioterapica, – ha dichiarato Mastella – è stato realizzato per voi. Siate vigili e attenti a difenderlo da tutti, siate cittadini attivi. Il ringraziamento va innanzitutto a chi ha contribuito alla ricostruzione della scuola, a partire dagli amici Diego Della Valle e Luigi Abete – ha concluso -. Ricordo lo scoramento di quei giorni, dopo l’alluvione, ma ricordo anche l’insegnamento di mio padre che amava ripetermi che non bisogna mai esaltarsi quando le cose vanno bene, così come non bisogna deprimersi quando vanno male. Ebbene, in queste ore vi abbiamo riconsegnato una scuola che è più bella e funzionale di prima”.

E la formazione degli studenti è il vero fine della ristrutturazione dell’edificio che, da quest’anno, potrà tornare ad essere un punto di riferimento importante per le famiglie di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 6 giorni fa

Inseguimento in città, Mastella elogia i due agenti della Municipale: “Orgoglio per l’intero Corpo”

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 52 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content