fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘I 150 anni del Convitto Nazionale’, convegno e mostra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 8 Aprile 2011 alle ore 10,30 si terrà presso il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento in Piazza Roma, sono in programma un Convegno e l’inaugurazione della Mostra dei documenti e foto più significative dell’Istituto e la presentazione dell’Opuscolo “I 150 anni della Provincia… e del Convitto Nazionale”.

Il Convegno, nasce come ultimo step di un progetto svolto in collaborazione tra le Cooperative Sociali IDEAS e ARECA e lo stesso Convitto Nazionale e con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Benevento.

A chiusura del “Laboratorio Archivio” e del “Laboratorio …da Via Magistrale a Corso Garibaldi” il Convegno/dibattito farà da preludio alla inaugurazione della Mostra dei documenti e foto più significative del Convitto Nazionale e alla distribuzione dell’Opuscolo quale essenziale raccolta di immagini e testi. Una mostra ed un opuscolo da vivere e/o sfogliare con la consapevolezza che il punto d’arrivo di questi studenti non è altro che un punto di partenza per quelli che verranno.

Per il Convegno i relatori saranno: il Dirigente Scolastico del Convitto, Giulio De Cunto; l’Assessore alle Politiche Sociali della Provincia, Annachiara Palmieri; il Dirigente dell’Ufficio territoriale di Benevento USR, Pietro Esposito; l’Educatrice e Coordinatrice del progetto per il Convitto, Maria Rosaria Ruggiero; il Presidente della Cooperativa Sociale IDEAS, Mario De Tommasi; il Presidente della Cooperativa Sociale ARECA, Carmen De Luca e il Direttore dell’Archivio di Stato di Benevento, Valeria Taddeo.

“Riflettere sul passato – ha detto Giulio De Cunto – deve servire a tutti, ma in particolare alle istituzioni educative, per riscoprire ed attualizzare i principi e gli ideali che hanno prodotto la società e le istituzioni oggi esistenti, per conoscere ed apprezzare gli enormi sacrifici di quanti ci hanno preceduto, mettendo noi in condizione di godere di benefici di cui non sempre siamo consapevoli.” –

La mostra sarà visitabile fino al 21 aprile, in orario scolastico e dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 3 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 1 mese fa

‘Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento’: all’Unisannio arriva la mostra di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 40 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content