fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Al liceo “Galilei Vetrone” il campus estivo per conoscere il Sistema Solare

Il progetto proseguirà fino al 9 settembre prossimo ed è rivolto agli studenti delle scuole medie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’osservazione diretta dei fenomeni naturali, la conoscenza dell’ambiente e della struttura dell’universo, per avvicinare i giovani alla scienza con una metodologia più interessante ed accattivante.

Questo lo scopo del Campus Estivo Scientifico promosso dal Liceo “Galilei” di Benevento, che ha preso il via da qualche giorno e si concluderà il prossimo 9 settembre. Gli allievi hanno puntato la loro attenzione sul Sistema Solare, coadiuvati da esperti ed accompagnati dall’informatica.

Il corso di formazione, realizzato con il contributo del Dipartimento delle Pari Opportunità-Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del progetto “In Estate si imparano le Stem” è rivolto agli allievi della scuola secondaria di primo grado e mira a promuovere la cultura scientifica, contro ogni discriminazione di genere. Il Campus, dedicato soprattutto alle alunne, si svolge presso l’Istituto Agrario di Piano Cappelle, plesso che fa parte del “Galilei-Vetrone”, per iniziativa del Dipartimento Scientifico ed Informatico della scuola superiore di Piazza Risorgimento.

La collaborazione tra scienza ed informatica ha trovato sul campo la sua armonica realizzazione grazie all’impegno delle docenti Rosa Cammarota, Concetta Nicoletti, Silvana Travaglione, Clea Pastore, non a caso tutte donne, che si sono avvalse del contributo specialistico di Antonio Pepe dell’Osservatorio Astronomico di Benevento e di Andra Russo della N.T.A. Global. Il progetto è stato coordinato dalla dirigente scolastica Grazia Pedicini. Per il supporto logistico ha collaborato Beatrice Scocca, vicepreside dell’Agrario.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 10 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

redazione 1 ora fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 1 ora fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 10 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 39 minuti fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content