fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Al liceo “Galilei Vetrone” il campus estivo per conoscere il Sistema Solare

Il progetto proseguirà fino al 9 settembre prossimo ed è rivolto agli studenti delle scuole medie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’osservazione diretta dei fenomeni naturali, la conoscenza dell’ambiente e della struttura dell’universo, per avvicinare i giovani alla scienza con una metodologia più interessante ed accattivante.

Questo lo scopo del Campus Estivo Scientifico promosso dal Liceo “Galilei” di Benevento, che ha preso il via da qualche giorno e si concluderà il prossimo 9 settembre. Gli allievi hanno puntato la loro attenzione sul Sistema Solare, coadiuvati da esperti ed accompagnati dall’informatica.

Il corso di formazione, realizzato con il contributo del Dipartimento delle Pari Opportunità-Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del progetto “In Estate si imparano le Stem” è rivolto agli allievi della scuola secondaria di primo grado e mira a promuovere la cultura scientifica, contro ogni discriminazione di genere. Il Campus, dedicato soprattutto alle alunne, si svolge presso l’Istituto Agrario di Piano Cappelle, plesso che fa parte del “Galilei-Vetrone”, per iniziativa del Dipartimento Scientifico ed Informatico della scuola superiore di Piazza Risorgimento.

La collaborazione tra scienza ed informatica ha trovato sul campo la sua armonica realizzazione grazie all’impegno delle docenti Rosa Cammarota, Concetta Nicoletti, Silvana Travaglione, Clea Pastore, non a caso tutte donne, che si sono avvalse del contributo specialistico di Antonio Pepe dell’Osservatorio Astronomico di Benevento e di Andra Russo della N.T.A. Global. Il progetto è stato coordinato dalla dirigente scolastica Grazia Pedicini. Per il supporto logistico ha collaborato Beatrice Scocca, vicepreside dell’Agrario.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 3 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 32 minuti fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 38 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 59 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 7 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content