fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Morcone una nuova stazione dell’Osservatorio sismico del Sannio

Il 23 settembre 2017 ci sarà un seminario di presentazione nell'ambito della fiera di Morcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel quadro delle iniziative in programma sul territorio provinciale sannita è stato realizzato un ulteriore ampliamento della propria rete sismica nel Sannio, che attualmente era composta da 20 stazioni e precisamente Altavilla Irpina –Baselice- Benevento –Buonalbergo-Carife- Cusano Mutri- Faicchio -La Martella (Matera)- Macchia Valfortore-Pannarano-Pesco Sannita-Pescopagano (PZ)-Riccia-Sant’Angelo Cupolo-Sassinoro-Torrecuso- Viggiano (Pz), con l’ installazione di due nuove stazioni nei Comuni di Morcone e Carife (AV),  con codice identificativo internazionale “MOR21 e CAR22”.

Ad annunciarlo il direttore dell’Osservatorio Sismico “Luigi Palmieri”, Pietro De Paola

“La Stazione di Morcone – ha dichiarato Antonio Michele, sindaco del Comune di Pesco Sannita – rivestirà, dato il suo particolare posizionamento alla Contrada Selvapiana, ossia in prossimità dell’invaso di Campolattaro, una prosecuzione quasi naturale della stazioni di Sassinoro, Cusano Mutri e Riccia, le quali rivestono un grande interesse per lo studio della sismicità dell’area del Matese.

I lavori di installazione sono stati realizzati dai nostri tecnici nei giorni scorsi e le apparecchiature già sono in fase di registrazione ed in rete H24, e sono già visibili sul nostro sito www.nprotezionecivile o direttamente alla pagina della rete sismica: http://win.nprotezionecivile.it/quake/quake.html.

“Nel Comune di Morcone – si legge da una nota – l’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo dell’amministrazione Comunale e all’ impegno profuso dal sindaco Costantino Fortunato e dell’assessore Carlo Sebastiano Ruzzo, dalla Società Azzurra Certificazioni srl, nonché della LCR System nella persona dell’amministratore Emilio Conte, che ha sponsorizzato le connessioni Internet per la trasmissione dei dati al Centro di acquisizione di Pesco Sannita.

Intanto è stato programmato per il 23 settembre 2017 alle ore 18.30, in occasione della fiera campionaria di Morcone, un seminario di presentazione della rete sismica dell’Osservatorio “ Luigi Palmieri”.

Il coordinatore del Centro,  Carlos A Sorrentino ha tenuto  a ringraziare il Sindaco del Comune Carife, Di Giorgio Carmine e l’assessore Vincenzo Famiglietti, “per aver da subito accolto il nostro invito e messo a disposizione della nostra struttura un sito per allocare le apparecchiature ed i relativi strumenti di comunicazione e per l’assistenza prestataci dall’Azienda A.M. Tecnology srls di Grottaminarda, che ha messo in campo la sua alta professionalità per quanto attiene alle connessioni e configurazioni di trasmissione.”

“Per il 2017 –  ha dichiarato il vice direttore tecnico Renato Cavallo, le nostre attività di ampliamento della rete, si concluderanno con l’installazione dell’ultima apparecchio in Ferrazzano (CB), salvo piacevoli ed inaspettate sorprese.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Morcone, a maggio il Laboratorio di racconto e scrittura creativa “Correnti di Storie”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Apre a Morcone l’Officina del Carosello

redazione 1 mese fa

A Morcone due campus per creare una Comunità del Grano e un Forno di Comunità

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content