fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il revival di Peppino di Capri fa sognare Benevento. Protagonisti anche Covatta e ‘notte sacra’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Peppino Di Capri resta l’evergreen della canzone italiana con i suoi sessant’anni di carriera e i suoi brani senza tempo che emozionano in maniera trasversale generazioni diverse. E con il suo concerto per la XXXVIII edizione di Città Spettacolo lo ha dimostrato ancora una volta.

Una gremitissima piazza Roma che si è lasciata incantare dallo stile delicato, romantico e mai scontato delle sue canzoni più famose e del suo modo di comunicare con il pubblico: da il Sognatore a Roberta, Un grande amore e niente più a Champagne e tanti altri brani ancora.

Nell’itinerante e variegata offerta di Città Spettacolo, la serata di ieri ha dato l’opportunità di fruire delle bellezze artistiche e architettoniche di Benevento, con l’apertura fino a tardi delle chiese del centro storico, divenute location per la lettura di testi sacri e l’ascolto di musica spirituale. Il progetto è nato da un’idea di Renato Giordano in collaborazione con l’Ept e la Fondazione Bonazzi Onlus.

Suggestive le eco dei canti gregoriani nella Chiesa di Santa Sofia aperta a mezzanotte per un incontro di spiritualità con l’arcivescovo Acrrocca.

Il Teatro San Vittorino, invece, ha ospitato Giobbe Covatta nel monologo “la Divina Commediola”, che col suo piglio comico e sarcastico ha riacceso i riflettori, come ci ha abituato da tempo, su temi delicati, concentrandosi, in particolare, con questo lavoro sui diritti dei minori, sui migranti e sugli emarginati.

Ed è con la sua comicità sociale, dunque, che esalta, ad esempio le differenze del nascere e del vivere in Africa e in Europa, affronta i temi ambientali. Insomma Covatta mette in scena la commedia della vita, prendendo spunto dalla Divina Commedia di Dante ma trasformandone i protagonisti da peccatori e vittime nell’inferno per esempio e usando come è suo solito lil dialetto napoletano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 2 giorni fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 4 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 7 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 16 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 16 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 14 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 16 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content