fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, attesa per il finale del Jazz Art Festival con la band Jack e Rozz 5Set

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trepida attesa per il gran finale della kermesse artistico-musicale, Jazz Art Festival, che ha regalato innumerevoli emozioni, piacevoli serate ed esibizioni live spettacolari, uniti all’estro dei pittori, affermati o baby talenti, dedicando spazio alla cultura, alla tradizione e alla memoria storica, in contatto con quel passato che resta ancora vivo nei ricordi e tra le pietre del borgo antico.

Il 26 agosto la serata di chiusura del festival, quando è possibile visitare presso il Palazzo Ducale la mostra fotografica “Memoria Storica Collettiva” sul centro storico e i personaggi del passato, la mostra “Radicazioni ed erranze” a cura di Gaetano Cantone e la personale dell’artista sannita Antonio Mastronunzio Fallarino, nonchè le opere dei vincitori dei due concorsi di pittura estemporanea.

Nella splendida location della Villa Comunale ci saranno stand per la degustazione dei prodotti delle aziende agricole che operano sul territorio

La scelta artistica per la chiusura del JAZZArt Festival 2017 è affidata al gruppo  Jack&Rozz 5tet (Alessandro Tedesco al trombone, Pino Melfi alla tromba, Giovanni Francesca alla chitarra elettrica, Franck La Capra al basso elettrico, Giampiero Franco alla batteria, feat. Ileana Mottola alla voce).

Si tratta di arrangiamenti di famose canzoni rock, in carattere jazz. Partendo da cellule tematiche riconoscibili, e stravolgendo a volte la metrica del pezzo ed altre il sound e l’armonia stessa del brano.

Con “The last night”, il festival vuole ancora stupire e chiudere col botto. Per questo il direttore artistico della seconda edizione di Jazz Art, Umberto Aucone, invita tutti a non perdere l’ultimo atto della kermesse jazzistica e artistica di Paduli.

Presso il Palazzo Ducale, la villa comunale ed il centro storico di Paduli dal 9 Agosto il JAZZArt Festival 2017 ha acceso un faro sui luoghi e sull’arte, collaborando con artisti musicisti, ballerini, pittori, scultori, fotografi e poeti. Creando così un mix di accattivante interesse, una miscela di concerti mostre e performance che hanno regalato al pubblico sempre più numeroso forti emozioni.

Il 18 agosto si sono conclusi i due concorsi di pittura estemporanea, uno per bambini dal tema “Colora la musica” con una partecipazione numerosa circa il doppio della precedente edizione, sono stati premiati tutti i bambini con una medaglia i primi tre sono stati: terzo premio Gennaro Pugliese; secondo premio Elio Cardone; primo premio Benedetta Pugliese.

Il concorso nazionale di pittura estemporanea per adulti dal tema “Il territorio ed il JAZZArt Festival” ha visto la partecipazione di pittori provenienti anche da altre regioni. La commissione visto l’elevato livello artistico dei pittori partecipanti ha deciso di dare due premi speciali, quindi i premi sono stati così assegnati: primo premio Antonio Mazziale; secondo premio Michele Inno; terzo premio Italo Esposto; premio speciale a Antonio Altieri e Teresa Pagliarulo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content