fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Serie A, ecco il piano traffico e parcheggi per le sfide casalinghe del Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Varato il piano traffico per le sfide casalinghe del Benevento Calcio nel campionato di serie A. Si parte con Benevento-Bologna, in programma sabato 26 agosto alle 18 allo stadio “Ciro Vigorito”.

Secondo quanto disposto da Palazzo Mosti, in un documento firmato dal dirigente dell’Ufficio Mobilità Andrea Lanzalone, sono state individuate le viabilità di accesso all’impianto sportivo dalle varie direttrici (Tangenziale ss7 Appia, strada Casale Maccabei, via Casselli, via Santa Colomba), laddove saranno adottati i necessari dispositivi ritenuti necessari per consentire un più agevole deflusso dei veicoli. Altre direttrici, invece, saranno interdette al transito sia veicolare che pedonale (via Lungosabato Matarazzo, via Rivellini, viadotto delle Streghe), in considerazione del fatto che le arterie in questione confluiscono verso gli spazi esterni allo stadio e i settori destinati esclusivamente ai tifosi ospiti. Disposti dunque gli sbarramenti presidiati dalle forze dell’ordine in: Lungosabato Matarazzo all’altezza dell’incrocio con via Columbro; via Rivellini all’altezza del Palatedeschi; viadotto delle Streghe all’altezza dell’incrocio con via Benito Rossi e in corrispondenza delle rampe svincolo Piano Morra.

Al fine di agevolare il deflusso post gara dei veicoli, a partire da 15 minuti prima della fine dell’incontro di calcio e fino a cessate esigenze sarà disposto il senso unico di circolazione lungo via Santa Colomba, dalla Rotonda degli Atleti in direzione svincolo ss7 Appia e direzione Rione Libertà fino all’incrocio con via Vitelli.

Con congruo anticipo rispetto all’inizio dell’incontro di calcio e fino a cessate esigenze, la Rotonda degli Atleti e il tratto viario dalla Rotonda fino allo svincolo con la ss7 Appia, saranno adottati i necessari controlli per consentire uno scorrimento agevole delle vetture.

PIANO PARCHEGGI – Per una migliore razionalizzazione della sosta, sono state individuate una serie di aree e viabilità da poter utilizzare per il parcheggio dei tifosi sia locali che ospiti, seguendo criteri di efficienza e sicurezza. Al fine di rispettare le specifiche prescrizioni dettate dagli organi preposti alla sicurezza pubblica, è stata prevista invece l’eliminazione di alcune aree fino ad oggi utilizzate per la sosta, in quanto non sono più in grado di garantire le condizioni minime di sicurezza in relazione alla prevista maggiore affluenza di supporters. I parcheggi saranno dislocati in modo da essere funzionali per i tifosi che si recano allo stadio e nello stesso tempo saranno ben distinti tra tifoseria locale e ospite.

Per i sostenitori giallorossi saranno queste le aree fruibili per un totale di 232 stalli: zona A (via Casselli – posti n. 74); zona B (via Cavour – posti n. 68); zona C (via Gioberti – posti n.90). Inoltre, in considerazione dell’eliminazione dell’area di sosta attualmente riservata alle auto di autorità, stampa e addetti, posta in adiacenza dell’ingresso tribuna e alle spalle del distributore carburanti, sarà individuata un’area di parcheggio alternativa, rappresentata da quella annessa al Terminal Bus del Piazzale degli Atleti per 65 posti auto.

SERVIZIO NAVETTA – Al fine di disincentivare i beneventani a recarsi al “Vigorito” con auto propria, è stato pensato di istituire servizi di navetta bus che collegano i vari rioni cittadini con lo stadio nelle ore immediatamente antecedenti l’orario di svolgimento delle gare nonché per il ritorno a fine match. I punti di partenza dei bus saranno: zona Rione Ferrovia – capolinea area terminal via Paolo Diacono; zona Centro – capolinea piazza Risorgimento; zona Alta – capolinea via Aldo Moro; zona Rione Capodimonte – capolinea rotatoria Chiesa San Giuseppe Moscati; zona Rione Libertà – capolinea piazzale centro commerciale Buonvento. Il numero di navette impiegate sarà proporzionato alle reali esigenze del quartiere servito e dei suoi abitanti. I bus arriveranno alla stazione attrezzata di Piazzale degli Atleti, che costituirà anche il punto di partenza per il viaggio di ritorno. Il percorso viario seguito interesserà le strade cittadine, ma in prossimità dello stadio sarà individuato un tracciato preferenziale seguito da tutti i bus. Questa la strada seguita: via Napoli, via Cocchia, via Cavour, via Casselli, Rotonda degli Atleti con scarico dei passeggeri immediatamente a ridosso dell’ingresso tribuna. In aggiunta al servizio bus navette, l’azienda Trotta predisporrà nella fascia oraria pre e post gara, il passaggio delle linee ordinarie nei pressi del “Vigorito” in modo da consentire una integrazione al servizio. In caso di imprevisti che non consentano l’agevole circolazione, la Trotta si riserva di apportare le necessarie correzioni ai percorsi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Consegnati lavori completamento Fondovalle Vitulanese. Lombardi: “Passo in avanti per la mobilità nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content