fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cosmoart, acquistati strumenti per Il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Nocera Inferiore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 20 dicembre 2015, il mondo dell’arte si è mobilitato per i piccoli pazienti oncologici dell’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.

Per raccogliere fondi da donare al reparto di Oncoematologia Pediatrica del nosocomio nocerino, l’Associazione Cosmoart di Benevento ha organizzato un’asta di beneficenza che ha battuto le opere di ben 28 artisti di fama internazionale che hanno raccolto l’invito degli organizzatori donando una propria opera da mettere all’asta.

A distanza di due anni sono stati acquistati gli strumenti per effettuare ossigenoterapia ad alti flussi.

Nei bambini, per alcune patologie respiratorie, vi è la necessità di un sostegno esterno che garantisca un normale flusso dell’ossigeno negli atti respiratori, per questo si interviene con l’ossigeno terapia. I sistemi erogano ossigeno riscaldato ed umidificato, migliorando nel paziente il lavoro respiratorio attraverso: una maggiore efficienza respiratoria, un minor lavoro, una maggiore fluidificazione delle secrezioni, ed una maggiore facilitazione degli scambi gassosi. Gli apparecchi donati fanno tutto ciò.

Una grande soddisfazione, oltre che emozione, per il team del reparto e per l’Associazione che ha visto finalmente coronato un sogno grazie all’enorme sensibilità degli artisti che hanno deciso di collaborare al progetto (Giampaolo Atzeni, Rosanna Avenia, Enzo Bianco, Gianmarco Biele, Umberto Canfora, Ermanno Cavaliere, Sonia Ceccotti, Veronica Di Santo, Fabio Finamore, Fabio La Fauci, Federico Lombardo, Loris Lombardo, Fausto Lubelli, Andrea Marcoccia, Elena Marini, Constantin Migliorini, Jose’ Molina, Mauro Molle, Italo Mustone, Pasquale Nero Galante, Massimo Pasca, Giorgio Pignotti, Giuseppe Sassone, Angela Smyth, Amedeo Ternullo, Giuseppe Toscano, Salvatore Troiano, Gennaro Vallifuoco) e al comico di Made in Sud – Mariano Bruno (Pigroman) che ha animato piacevolmente la serata.

La Cosmoart, che si occupa di promozione, organizzazione e gestione di attività artistico-culturali, ha fortemente voluto questa manifestazione che sicuramente darà seguito ad altri progetti sociali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

redazione 1 mese fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 1 mese fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

redazione 1 mese fa

San Pio, dall’edilizia alle attrezzature: approvato il piano triennale degli investimenti

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

redazione 1 ora fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 1 ora fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 35 minuti fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content