fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Del Basso De Caro chiede un trasferimento di funzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo ruolo per le Comunità Montane ed una diversa funzione ai Comuni che si associano per fornire servizi qualificati ai propri cittadini: questo l’obiettivo della proposta di legge presentata al Consiglio Regionale dal vice capogruppo PD, Umberto Del Basso De Caro, primo firmatario con i colleghi Rosetta D’Amelio e Donato Pica.

“Si tratta di un testo che intende trasferire una serie di funzioni regionali alle Comunità Montane ed alle altre forme associative tra i Comuni disciplinando gli interventi di incentivazione delle stesse. In sostanza, si evidenzia nella proposta di legge, viene considerata la possibilità di ‘mettersi insieme’ tra Comuni omogenei per gestire servizi nel campo dell’Agricoltura, del Turismo Rurale, dell’Artigianato, delle produzioni tipiche, dell’ambiente e dell’energia, del trasporto pubblico locale. Una delle questioni nodali della legge  è la delega a tali soggetti per il rilascio di certificazioni ed autorizzazioni di competenza regionale, l’erogazione di contributi in materia di sostegno allo sviluppo ed alle attività economiche, l’approvazione di piani di intervento in materia di ambiente e territorio. Cioè: mai più a Napoli per un timbro. Si tratta di una legge che rivoluziona totalmente le possibilità di intervento delle centinaia di piccoli Comuni della Campania, rendendoli soggetti in grado di gestire al meglio i servizi ai cittadini e diventando interlocutori forti dell’Ente Regione”, scrive Del Basso De Caro.

“Non a caso nella legge sono previsti incentivi alle gestioni associate di funzioni e servizi comunali destinando ad essi contributi finanziari e fornendo sostegno tecnico e logistico per la migliore realizzazione delle ipotesi di e qualificazione degli interventi a sostegno della qualità della vita dei cittadini. Nel testo elaborato Comunità Montane e Comuni sono destinatari di interventi finanziari sulla base della fornitura dei servizi associati da parte dei Comuni, con una maggiorazione per le forme associative di cui facciano parte gli Enti Locali con meno di 5000 abitanti. Il ruolo delle Comunità Montane, in questa ottica diventa fondamentale poiché esse non limitano la propria azione alla gestione loro demandata dalla legge istitutiva ma diventano soggetti che integrano la loro azione allargandola ad ambiti nuovi, gestendo in tal modo servizi importanti per i cittadini. E’ una proposta, che ridisegna ruoli e funzioni degli Enti Locali nelle zone interne e può rappresentare una sorta di microfederalismo scritto dal basso e pensato per chi è più istituzionalmente emarginato”, conclude il consigliere regionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Uncem Campania sollecita l’approvazione del Ddl per stabilizzazione operai forestali e riparto fondi alle Comunità Montane

Antonio Corbo 1 anno fa

A palazzo Santa Lucia summit con De Luca per De Caro, Abbate e Cacciano

redazione 1 anno fa

Forza Italia a Del Basso De Caro: ‘Uso della memoria strumentale alle proprie ragioni. Pensasse al buon esempio prima di dare lezioni’

redazione 1 anno fa

Del Basso De Caro: ‘Da Forza Italia prosa inaccettabile che disonora la politica facendola regredire a rissa di cortile’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 5 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 5 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 6 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 4 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 5 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 5 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 6 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content