fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Emergenza idrica, Altrabenevento attacca: “La politica deve delle spiegazioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si susseguono quotidianamente le solite notizie su caldo torrido-siccità-crisi idrica-perdite-guasti- esasperazione degli utenti e proteste, ma senza alcun risultato. Sembra davvero che non ci sia niente da fare e che i cittadini debbano solo subire con rassegnazione la mancanza di acqua, il bene pubblico per eccellenza”. L’Associazione Altrabenevento ritorna sulla questione acqua nel Sannio.

“E’ chiaro, invece, che anche questa ennesima emergenza – scrive l’associazione – è determinata da incuria e mancata manutenzione per creare emergenza, giustificare le richieste di finanziamenti straordinari, affidare i lavori di somma urgenza. Ci sono quindi ragioni molto serie per non limitarsi a riportare, come purtroppo fa buona parte della stampa, solo i comunicati sui guasti, considerati quasi scontati o inevitabili, senza approfondire le ragioni di veri e propri disastri. Così è successo anche per la cabina dell’acquedotto di Gioia Sannita esplosa per cause che la Regione non comunica e che la stampa non prova neppure a sapere, limitandosi a pubblicare il laconico comunicato della Protezione Civile che ha annunciato solamente la mancanza d’acqua in 21 città a seguito di un “guasto”. Invece i cittadini pretendono di capire perché nessuno è intervenuto quando le numerose perdite e la cattiva manutenzione di quell’acquedotto sono state da noi ripetutamente segnalati e infatti, il video prodotto da Altrabenevento il 4 agosto e diffuso attraverso facebook è stato visualizzato in 48 ore da 76.000 persone (175.000 hanno visto il post e 1.450 lo hanno condiviso).

“Chi è il responsabile di quel disastro che in 19 ore ha prodotto la perdita di circa 180 milioni di litri di acqua del Biferno (pari a quella che dallo stesso acquedotto arriva a Benevento in 20 giorni)? Dinanzi a questo disastro – attacca Altrabenevento – la Gesesa si limita a ripetere di avere la possibilità di risolvere qualunque crisi idrica perché ha avuto in gestione dalla Regione i pozzi di San Salvatore Telesino con i quali vorrebbe fornire acqua ai comuni della valle Caudina e di Benevento. Gli amministratori di nomina mastelliana di quella azienda, Luigi Abbate, Antonio Orafo e Francesca Itro, fanno finta di non aver capito che quell’acqua non è buona perché è classificata “molto dura” per la presenza di ioni Calcio e Manganese che arrivano a 35 gradi francesi (l’acqua del Biferno arriva al massimo a 18 gradi francesi). Dicono Abbate, Orafo e Itro che quell’acqua sarebbe utilizzata solo in caso di emergenza ma non dicono attraverso quali condotte.

E’ chiaro – conclude la nota -, che Gesesa ha preso quei pozzi in gestione perché vuole gestire anche l’acquedotto campano, quello che attualmente porta l’acqua del Biferno, perché in tal modo potrebbe acquisire i contratti di fornitura di altri 24 comuni per competere con il Consorzio Alto Calore per la gestione dei servizi idrici nelle province di Avellino e Benevento. Dal canto suo Alto Calore da tempo si accaparra contratti con i comuni della provincia di Benevento ma poi non riesce a garantire il servizio per mancanza di adeguate apparecchiature e fondi per la manutenzione. Per questa “guerra per l’acqua” diverse migliaia di cittadini sanniti soffrono la mancanza d’acqua! Ci devono delle spiegazioni i politici che fanno capo a De Mita e al PD, sponsor di Alto Calore, e quelli che fanno capo a Mastella, sponsor della Gesesa, e anche il Movimento 5 stelle, considerato che Acea è la società controllata dal Comune di Roma della sindaco Raggi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content