fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Emergenza siccità, Del Basso De Caro: “Dal Governo Gentiloni piani di investimento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per l’emergenza siccità di questi giorni il Governo Gentiloni sta investendo nella rete di distribuzione dell’acqua con uno stanziamento di 700 milioni di euro per infrastrutture irrigue e 200 milioni per rete idrica nazionale”. Ad annunciarlo è il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Umberto Del Basso De Caro.

“Il caldo di questi giorni – continua Del Basso De Caro – ha riportato all’attualità il problema delle risorse idriche: nei primi mesi del 2017 le temperature sopra la media (+3,2 gradi) associate ad una forte riduzione delle precipitazioni (-53% rispetto alla media dei precedenti mesi di giugno), hanno prodotto gravi danni alle colture e agli allevamenti. E’ emergenza siccità. Ci sono problemi strutturali da affrontare per dare ai nostri territori infrastrutture irrigue migliori, più efficienti e con meno spreco di acqua. E’ questo l’obiettivo dei ‘Piani di investimento’ per ammodernare la rete idrica e per innovare l’agricoltura e l’allevamento di precisione, consentendo la riduzione al minimo degli sprechi e massimizzando la produzione.

Intanto – spiega il sottosegretario – le aziende colpite dalla prolungata siccità che non abbiano sottoscritto polizze assicurative potranno accedere ai benefici per favorire la ripresa dell’attività produttiva delle imprese agricole previsti da un Fondo di solidarietà istituito dalla legge 102 del 2004. Le imprese che vogliono accedere al Fondo dovranno rivolgersi all’ufficio calamità della Regione di appartenenza”.

Il sottosegretario sannita sottolinea l’importanza del Piano ItaliaSicura:  “Il Piano ItaliaSicura può dare una forte mano a questa problematica. Si tratta di un piano di 20 miliardi di investimenti in 20 anni per oltre 2000 nuovi piccoli e medi invasi per contenere l’acqua e distribuirla: sono i principali numeri e obiettivi della proposta per il recupero della risorsa idrica presentati da Anbi, Associazione nazionale consorzi gestione tutela territorio ed acque irrigue, e da Italiasicura, la struttura di Missione di Palazzo Chigi che si occupa dello sviluppo delle infrastrutture idriche e dissesto idrogeologico.

Per quanto riguarda la regione Campania – conclude Del Basso De Caro – abbiamo 4 progetti per un importo totale di 173milioni di euro. Tra questi vi è quello del Consorzio di Bonifica Sannio-Alifano che riguarda la riconversione di reti irrigue in località Piana del Lete per un importo di 24.000.000 euro e del Consorzio di Bonifica Destra-Sele sull’automazione distribuzione irrigua e adeguamento rete zona Bassa per  un importo di 13.000.000 di euro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 2 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 4 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 5 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content