fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Presentato il JazzArt Festival di Paduli: la II edizione valorizza il rapporto col territorio

L'evento è stato presentato a Palazzo Paolo V a Benevento alla presenza, tra gli altri, del direttore artistico, Umberto Aucone e del sindaco di Paduli, Domenico Vessichelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Concerti, mostre, performance artistiche e due concorsi nazionali di pittura estemporanea per la seconda edizione del JazzArt Festival in programma a Paduli dal 9 al 26 agosto promosso dall’associazione “Arti frementi” e dal Comune, in collaborazione con l’Unpli, la Pro loco padulese e altre realtà territoriali e presentato questa mattina a Palazzo Paolo V a Benevento.

L’evento, in linea con l’obiettivo del progetto, diventa luogo di incontro tra generi artistici diversi che si potranno fruire nelle locations più rappresentative del centro fortorino: dal palazzo Ducale, dove fino al 26 agosto saranno allestite le mostre “Radicazioni ed erranze” a cura di Gaetano Cantone, “Da Microcosmo al Macrocosmo” di Antonio Mastronunzio Fallarino, lo spazio laboratoriale “Il salotto degli artisti” a cura della C.A.F., la collettiva fotografica sulla memoria storica di Paduli curata da Antonio Volpone e Pasquale Palmieri, la mostra sul tatuaggio “Bright and Bold” della Maleventum tatto shop, alla Villa Comunale a viale della Libertà e Largo Porta Columbro dove si esibiranno il 9, il 18 agosto e il 26 agosto i musicisti della Marching band, Umberto Aucone e Jazzart Friends, Dr Jazz e Dirty Bucks Swing Band, e la band Jack e Rozz.

“Tante le novità di questa seconda edizione rivolte –  come ha spiegato il direttore artistico Aucone – al rapporto con il territorio sotto l’aspetto artistico, sociale ed enogastronomico”.

A completare il ricco cartellone anche una performance artistica di danza contemporanea dal titolo “L’espressione del corpo in movimento” dell’accademia Beneventana danza e la premiazione dei concorsi di pittura “Il territorio e il Jazzart festival” e “Colora la musica” il 18 agosto a Largo Arco di Porta Columbro.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content