fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cultura e territorio si incontrano a Pietrelcina, nel Sannio nasce la prima residenza d’artista

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nata nel 2017 su progetto dell’artista Gaetano Russo, la “Tenuta Fontana dei Fieri” di Pietrelcina si configura come prima residenza per artisti nel territorio sannita grazie alla collaborazione ed alla disponibilità della famiglia Boffa che ha messo a disposizione degli addetti ai lavori una splendida struttura di bioarchitettura ubicata in una zona campestre a pochi passi dal borgo di Pietrelcina, un luogo mistico ed affascinante, ideale e stimolante per esprimere al meglio la passione per l’arte.

“Tenuta Fontana dei Fieri” è una residenza per artisti rivolta specificatamente ad addetti ai lavori con comprovata pratica di studio. Il progetto si propone di offrire per un periodo di 15 giorni, a un numero variabile di artisti o collettivi di artisti, la possibilità di risiedere e lavorare presso gli spazi della residenza in collaborazione con le eccellenze produttive del territorio sannita (lavorazione legno, materie plastiche, pietra, ceramica “cerretese”, ma anche altre forme di arte locale).

Profilando uno scambio di reciprocità tra artista e territorio, che si precisa in occasione della mostra di fine residenza presso le strutture della “Tenuta Fontana dei Fieri”, con conseguente apertura dell’esposizione al pubblico ed alle scuole locali e con incontri personalizzati con la stampa. Il progetto, nell’aprire uno studio agli artisti, in perfetta simbiosi con la natura ed con il paesaggio del Sannio beneventano, inaugura uno sguardo sul territorio, cercando di convogliare le forze utili per avviare un’azione fruttuosa prospetticamente.

La residenza offre agli artisti coinvolti uno spazio di lavoro di circa 300 metri quadri, oltre ad un alloggio: agli artisti, dunque, verrà garantita completa ospitalità e qualsiasi tipo di materiale di lavoro richiesto. L’esperienza maturata durante il periodo di residenza si conclude in un’esposizione del lavoro e delle ricerche sviluppate in loco. Il progetto ha intenzione di costruire una propria collezione, sviluppata di anno in anno e di esperienza in esperienza, tramite la libera donazione di un’opera degli artisti ospitati. Non una festa dell’arte, ma una vero e proprio appuntamento di qualità e la realizzazione di un catalogo che verrà realizzato ogni 4 artisti residenti.

Una collezione d’arte, ponte verso il futuro e che agevoli il territorio sannita e campano nell’ avvicinarsi all’arte. La residenza è gratuita per gli artisti. La prima artista ospitata è stata Paola Ruggiero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content