fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fiera di Morcone: protocollo d’intesa con l’Iis “Don Peppino Diana”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fiera di Morcone apre al mondo della scuola, lo fa con la partecipazione attiva dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Don Peppino Diana” di Morcone.

Il Protocollo d’Intesa, prevede la programmazione partecipata inter istituzionale di percorsi e strategie di intervento per la promozione della formazione dei giovani anche attraverso percorsi di alternanza scuola-lavoro e del territorio Tammaro -Fortore.

L’accordo tra L’Associazione Centro Fiere di Morconee l’I.I.S. “Don Peppino Diana” propone di predisporre le condizioni più adatte alla programmazione e alla realizzazione di un’offerta integrata tesa all’ innovazione e al miglioramento delle competenze degli studenti.

Scuola e Centro Fiere con questo accordo mirano al raggiungimento di percorsi e strategie comuni, per la realizzazione di una rete di servizi coordinati e progetti integrati per l’educazione, la formazione e l’informazione, dei ragazzi. Un protocollo utile anche alla riflessione, capace di costruire life-skill, competenze trasversali e la maturazione armonica di cittadinanza attiva del giovane studente nelle sue componenti cognitive relazionali.

“Parteciperanno gli alunni di ogni ordine, quindi Istituto Alberghiero di Colle Sannita, il Liceo Scientifico,(Colle e Morcone) l’ Istituto Tecnico- Economico di Circello. Sono molto orgogliosa di questo Protocollo d’Intesa, perché permette alla scuola, ai ragazzi, di conoscere e apprezzare le tradizioni e le iniziative del territorio. Con l’Alternanza Scuola –lavoro è stato possibile intercettare anche questa opportunità con una realtà ben radicata sul territorio , che è appunto la storica Fiera di Morcone, che da quest’anno i ragazzi non vedranno da semplici fruitori, ma da attori protagonisti. Uniamo buona scuola e valorizzazione del territorio per mantenere vivo l’amore dei ragazzi, che sono gli adulti di domani, e che dovranno apprezzare queste attività per creare la continuità nel tempo.” Ha affermato Marina Mupo, Dirigente I.I.S. “Don Peppino Diana”.

Una Collaborazione unica, intesa a migliorare i rapporti scuola-territorio. Tra le finalità: Realizzare interventi per la conoscenza, tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale, economico ed ambientale locale; Collaborare alla realizzazione dell’evento fieristico attraverso la partecipazione degli studenti in alternanza scuola-lavoro. Realizzare uno stand espositivo dell’Istituto nei giorni dell’evento.

“Ringrazio di cuore la Dirigente dell’I.I.S. “Don Peppino Diana” per aver accolto la richiesta di Protocollo d’intesa con l’Associazione Centro Fiere di Morcone. E’ un momento importante di crescita per tutti, per la Fiera che con questa edizione 2017, si appresta a compiere traguardi importanti avendo superato i 40 anni di attività, e per gli studenti che vivranno un’esperienza di confronto con la realtà lavorativa, del commercio, delle relazioni. I ragazzi conosceranno la storia, il passato di questo territorio attraverso la memoria di questo evento, si misureranno con aziende ed esperti di diversi settori commerciali e della comunicazione. Saranno parte attiva nei giorni della Fiera (20-25 settembre ) collaborando con gli espositori , creando quella sana sinergia tra scuola e lavoro”. Ha concluso Giuseppe Solla, Presidente della Fiera di Morcone.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 3 settimane fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

redazione 4 settimane fa

Rimpasto nella Giunta Comunale di Morcone: Toni Paternostro nuovo vice sindaco

redazione 1 mese fa

A Morcone ecco ‘RaRo’, Festival del Lavoro Creativo & Culturale

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 2 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content