Scuola
Maturità, ok il 99,9% degli studenti sanniti: diminuiscono i 60, record di 100 con lode

Ascolta la lettura dell'articolo
Quasi “en plein” di promozioni per i maturandi sanniti. La percentuale dei diplomati agli Esami di Stato 2017 è del 99,9% contro il 98,8% del decorso anno scolastico. Questo il dato evidenziato al termine dei lavori sostenuti dalle 78 commissioni impegnate sul territorio.
Circa la metà dei cosiddetti “privatisti” è risultata assente o non ha superato l’esame preliminare. Diminuisce la percentuale del numero di candidati che ha superato l’esame con il voto minimo, pari a sessanta/100 (6,7% contro 7,7% del 2015/2016).
Sostanzialmente immutata la fascia da 61 a 70 (25,1% rispetto a 25,3% dello scorso anno). Aumenta la fascia da 71 a 80 (27,1% rispetto a 25,8% del 2015/2016). Stabile, invece, la percentuale relativa alla fascia da 81 a 90 (20,4% contro 20,3% del decorso anno scolastico). In leggero aumento la fascia da 91 a 99 (11,5% rispetto a 10,9% del 2015/2016). In decremento per la percentuale dei diplomati col massimo dei voti pari a 100 (7,3% contro 8,4% dell’anno precedente).
Nuovo record per i candidati premiati “cum laude”: sono 59 (pari al 2,1% dei candidati diplomati), in aumento di 7 rispetto al primato di 52 raggiunto nello scorso anno scolastico, 11 in più rispetto al precedente miglior risultato di 48 raggiunto nel 2014/2015. Prima di questi tre ultimi anni, il picco massimo si era registrato nel 2007/2008 con 45 lodi.
Le lodi risultano attribuite quasi esclusivamente (56 su 59) nei licei. Le restanti 3 lodi sono state assegnate negli istituti tecnici, mentre, come era accaduto anche nei tre anni precedenti, nessun candidato è risultato “lodato” nei professionali.