fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mensa scolastica, Aversano (Campo progressista): “I nostri emendamenti ignorati dalla maggioranza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quando discute del servizio mensa forse il Comune di Benevento dimentica che tale servizio è garantito obbligatoriamente per la scuola dell’obbligo a tempo pieno ed è considerato a tutti gli effetti come parte integrante della formazione scolastica”. Così il consigliere di opposizione Marcellino Aversano interviene sul Regolamento della mensa scolastica.

“Tra gli obiettivi – spiega l’esponente della minoranza di Palazzo Mosti – il Comune di Benevento avrebbe dovuto assumere in particolare l’impegno a garantire un servizio efficiente e rispondenti alle esigenze delle famiglie di Benevento potenziando e qualificando il servizio della ristorazione scolastica. Il Comune di Benevento conosce le esigenze dei suoi cittadini? Ce lo chiediamo. Come mai il Comune ritiene non fondamentale già nella fase di stesura di un regolamento così importante, il coinvolgimento e la partecipazione dei genitori, dei docenti e degli educatori e di professionisti esperti sull’alimentazione. In altre realtà,da anni sono attive nelle strutture educative e nelle scuole cittadine Commissioni Mensa che, nei fatti, hanno contribuito positivamente al miglioramento del servizio e hanno rappresentato uno strumento di collegamento tra il Comune, il Gestore del servizio, le istituzioni scolastiche ed educative e i cittadini/utenti.

Per Benevento – aggiunge Aversano -, sembra che questa sinergia non sia possibile. Ci chiediamo inoltre per quali ragioni gli emendamenti proposti non sono stati considerati neanche per un costruttivo confronto. Eppure a noi sembra nella norma garantire fasce deboli, assicurare la qualità del cibo somministrato a nostri figli, a noi sembra normale parlare di trasparenza nei controlli, sembra giusto combattere gli sprechi alimentari e sostenere una funzione sociale importante di supporto a famiglie disagiate e indigenti. È evidente che il Comune di Benevento forse troppo concentrato su altre questioni ha preferito un regolamento ciclostilato rispetto allo studio e all’approfondimento di un servizio essenziale e all’ascolto delle istanze dei cittadini”.

Ho presentato – si legge nella nota – nell’ambito del Consiglio Comunale tenutosi ieri mattina, una serie di emendamenti al Regolamento in questione, tutti tesi ad offrire un contributo migliorativo rispetto al testo presentato in aula. Testo che, comunque, dopo la grande attenzione che il tema della refezione scolastica ha suscitato nei mesi scorsi, avrebbe dovuto presentare elementi di maggiore approfondimento e soprattutto di maggiore attenzione nei confronti dei fruitori del servizio e dell’intera comunità cittadina. Gli emendamenti che hanno lasciato indifferenti una maggioranza incapace di aprirsi al dialogo e al confronto con la minoranza, riguardavano riduzioni progressive del costo del ticket per le famiglie con due, tre o quattro figli iscritti al servizio mensa, fino all’esonero totale per il quintogenito della stessa famiglia che usufruisce del servizio. Altro emendamento proponeva la compilazione condivisa dei menù coinvolgendo i genitori e gli insegnanti componenti della commissione mensa.

Proposta inoltre – conclude Aversano -. al fine di migliorare il servizio in tutte le sue parti e soprattutto per evitare sprechi alimentari, la possibilità di recuperare il cibo non somministrato destinandolo ad Organizzazioni non lucrative di utilità sociale che effettuano, ai fini di beneficenza, distribuzione gratuita agli indigenti di pasti, in linea con la ratio della legge n.155/2003 e l’inserimento nel capitolato di utilizzo anche di prodotti non geneticamente modificati e provenienti da agricoltura biologica certificata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Polemiche mensa, Siristora: “Tutte le pietanze sottoposte a rigorosi controlli, sbagliato affidarsi a percezioni soggettive non supportate da dati tecnici”

redazione 2 settimane fa

Megna, Farese e Miceli: “Fare chiarezza su problematiche mensa scolastica”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento, scade servizio mensa nelle scuole: al via iter per gestione fino al 2030. Prodotti biologici, plastic free ed ‘ecobox’ per raccolta dell’umido

redazione 3 mesi fa

Mensa scolastica, i consiglieri Farese e Megna: “Formaggio scaduto ai bambini, l’amministrazione faccia subito chiarezza”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content