fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Rifiuti e questione Stir, Lonardo spiega come risolvere la situazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La querelle sullo stir di Casalduni appare l’ennesimo gioco di prestigio della politica per sviare l’attenzione sulle vere problematiche presenti nella gestione dei rifiuti nella regione Campania. Premesso che vado dicendo da anni che l’emergenza rifiuti in Campania non è mai cessata e che lo sarà fin quando ogni Provincia non sarà capace di gestire e chiudere il ciclo integrato dei rifiuti, la questione dei costi di conferimento allo Stir di Casalduni è davvero questione di lana caprina”. A scriverlo in una nota è l’ex presidente dell’Asia Benevento, Lucio Lonardo.

“Premesso che il costo è più basso anche di  quello di Piano d’Ardine a servizio della Provincia di Avellino e che comunque per andare fuori Provincia necessita l’autorizzazione regionale; che già impianti privati si stanno muovendo per attrezzarsi al ritiro del secco non valorizzabile pronti a fare loro il prezzo sul mercato in caso di crisi; che gli stir campani sono tutti obsoleti e sono in crisi per eccesso di personale e per problemi nel funzionamento a pieno regime del termovalizzatore di Acerra.

Di conseguenza la soluzione per risparmiare ce la abbiamo in casa: ridurre il conferimento della frazione secca non valorizzabile sottoponendo a videosorveglianza le venti location critiche cittadine fruite come discariche abusive; aumentando la sorveglianza ambientale sanzionando i condomini che nei carrellati sversano di tutto e di più non rispettando né i tempi di conferimento né la qualità della frazione; accertando che i centri di accoglienza, le case famiglie facciano adeguata raccolta differenziata e riducendo la presenza sul territorio dei contratti a nero di locazione in quanto gli inquilini non possono essere  a ruolo nell’anagrafe dell’utenza, utilizzando i cestini gettacarte stradali per i rifiuti domestici (sarebbe, forse, il caso che la collaborazione di GESESA dall’illuminazione si estendesse anche al controllo incrociato delle utenze).

Comunque – spiega – la cosa più logica, in attesa che la Regione si decida a commissariare l’ATO che, figlia comunque di una legge scellerata e inadeguata, è una realtà virtuale, ma soprattutto una palestra politica utile solo a mostrare i muscoli, è dare attuazione al Dm 20 aprile 2017 in vigore dal 6 giugno, figlio dell’art. 1, comma 688 della legge 147\2013 che prevede per i Comuni sistemi di misurazione puntuale della quantità di rifiuti conferiti dalle utenze al servizio pubblico, nonché sistemi di gestione caratterizzati dall’utilizzo di correttivi ai criteri di ripartizione del costo del servizio in funzione del servizio reso.

Tali criteri – conclude Lonardo – sono finalizzati ad effettuare un effettivo modello di tariffa commisurata al servizio reso a copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati. In soldoni si manderebbe in soffitta la TARI a favore di una premialità incentivante a chi fa meglio la raccolta differenziata riducendo il quantitativo di rifiuto da conferire alo STIR. E soprattutto occhio a non scendere sotto il 65% di RD  raggiunto perché, invece delle premialità, scatterebbero costi aggiuntivi di conferimento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 mese fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

redazione 34 minuti fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 51 minuti fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 3 ore fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 3 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 3 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 4 ore fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content