fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tra arte e magia: continuano le attività culturali a Palazzo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto ieri, 24 Giugno 2017, il secondo degli appuntamenti dell’evento “Per Grazia Ricevuta – dal noce di S. Giovanni al noce delle janare” facente parte del progetto “Per terre, per bellezza, per santità” co-finanziato da Fondazione con il Sud.

La serata è iniziata con la presentazione del libro Quella porta sullo sguardo di Enzo Carli, sociologo, giornalista, fotografo, per necessità. Il libro individua nella prima parte, le matrici della fotografia italiana artistica del secondo dopoguerra attraverso l’analisi sociologica e critica dei Personaggi maggiormente rappresentativi e significativi, proseguendo poi con una rapida carrellata dagli anni ‘70 alle questioni moderne con gli Autori più rilevanti. Nell’ultima altre testimonianze e segnalazioni su movimenti e personaggi della tradizione ed emergenti. Con le conclusioni il lavoro viene completato con una serie di indicatori didattici sull’unità fotografica, sugli elementi compositivi e sulla lettura delle immagini fotografiche.

La serata è continuata con l’inaugurazione della mostra fotografica “Janua” di Antonio Volpone e Pasquale Palmieri. Una mostra che nasce da un incontro di “due sensibilità artistiche” ormai consolidato e che si fa ricerca, narrazione, voglia di bloccare l’irrefrenabile scomparsa di tradizioni proprie di realtà agropastorali. È il passaggio che sancisce un metodo innovativo di narrare una memoria senza musealizzarla né interpretarla ma lasciando una libera lettura al visitatore e suscitando in esso domande alle quali troverà risposta solo varcando la porta della Museo allestito all’interno di Palazzo Paolo V.

All’incontro è intervenuto anche Francesco Maria Toro della Galleria Toro Arte Contemporanea di Sessa Aurunca che ha portato una testimonianza di come il mondo dell’Arte contemporanea si possa aprire al dialogo con realtà diverse da quelle proprie dei collezionisti d’arte e che debba sempre di più sensibilizzare i giovani al mondo della cultura.

Di notevole spessore le letture recitate a cura del Laboratorio teatrale MOSTRE.  Mario De Tommasi, Filomena Crafa e Giovanna Maria Berruti, per l’occasione, hanno recitato dei Canti dell’inferno di Dante sulle note del Maestro Umberto Aucone.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 2 settimane fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 1 mese fa

Messa in sicurezza e riqualificazione di Palazzo Paolo V, ok al progetto esecutivo

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 2 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 3 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 4 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 4 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 6 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 7 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content