fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti, Alfieri in città: riammissione progetti Psr bocciati, Uma e stato di calamità per siccità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il compito della Regione è rimuovere gli ostacoli e far correre l’agricoltura della Campania”. È l’impegno che il consigliere regionale Franco Alfieri ha preso oggi pomeriggio di fronte all’assemblea plenaria dei dirigenti di Coldiretti di tutta la Campania, che si è tenuta presso la sala Vetrone della federazione provinciale di Benevento, alla presenza del presidente regionale Gennarino Masiello, del direttore regionale Salvatore Loffreda e dei direttori provinciali.

Il consigliere Alfieri ha recepito le istanze presentate da Coldiretti e anticipato altrettante scelte. La prima riguarda i progetti sui bandi PSR bocciati per rigidità burocratiche. Come ha ricordato il presidente Masiello, bocciare un progetto significa bocciare un sogno di un imprenditore agricolo e un’occasione di sviluppo per il territorio. Alfieri ha annunciato l’impegno dell’Assessorato a finanziare tutti i progetti validi in fase di riesame, perché l’obiettivo della Regione è “spendere al meglio tutta la dotazione finanziaria”.

La seconda questione riguarda l’UMA, ossia le assegnazioni di gasolio agricolo. La situazione – ha ricordato Masiello – è diventata insopportabile per i ritardi accumulati, in una stagione molto difficile da un punto di vista climatico e in pieno lavoro per le aziende. Una vicenda che potrebbe essere gestita con semplicità dai centri di assistenza agricola è diventata un’odissea che mette a dura prova gli agricoltori. La risposta di Alfieri non si è fatta attendere. Ha riconosciuto l’insostenibilità della situazione per un servizio che dovrebbe essere gestito “come fare un caffè”. Ha invitato i tecnici regionali presenti a mettere subito in campo ogni azione utile per correggere gli errori di impostazione di un sistema informatico con troppi difetti, e a riportare l’assegnazione dei libretti nell’ordinario.

Infine il braccio destro del governatore De Luca per l’agricoltura ha anticipato che martedì andrà in giunta una delibera per la dichiarazione di stato di calamità per la persistente siccità. Tra le conseguenze di questo provvedimento ci sarà l’incremento del gasolio agricolo per facilitare l’irrigazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 settimana fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 2 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 settimane fa

Violenza sulle donne, Raia (PD) presenta legge di riordino che prevede il primo piano regionale

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 13 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content