fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La favola meravigliosa del Benevento: per la prima volta nella sua storia è in serie A!!!

Al “Vigorito” decide un gol dell’attaccante Puscas nel primo tempo: battuto il Carpi nella finale di ritorno dei play off di serie B

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ serie A! Il Benevento conquista per la prima volta nella sua storia la massima categoria calcistica vincendo i play off di serie B. Allo stadio “Ciro Vigorito” batte 1-0 il Carpi grazie ad una rete importantissima di bomber Puscas. All’andata in Emilia il match era terminato 0-0. Per i sanniti è un evento storico di portata incommensurabile: è il successo di un territorio, il Sannio, che ha sempre sofferto e lottato. Un’annata da incorniciare per mister Baroni e i suoi uomini, supportati dal grande presidente Oreste Vigorito e da una tifoseria che ha sempre meritato palcoscenici importantissimi. Per i giallorossi è la seconda promozione consecutiva dopo quella dalla Lega Pro.

LA CRONACA – Dopo lo 0-0 dell’andata, la sfida di questa sera al Vigorito tra Benevento e Carpi assume di fatto le vesti di una finale secca: chi vince tra le due compagini salirà nel massimo campionato di calcio italiano assieme a Spal e Hellas Verona, ma ai sanniti (meglio classificati in stagione regolare) può bastare anche il pareggio. Per il Carpi sarebbe un ritorno dopo un solo anno di permanenza in Serie B, per il Benevento una prima volta assoluta nella sua storia.

Partita di grande intensità sin dall’avvio. Al 4’pt la prima occasione per la squadra di casa: destro insidioso di Puscas, palla di poco a lato. Un minuto dopo arriva la risposta del Carpi: Di Gaudio serve bene in area Mbakogu, conclusione col sinistro parata in due tempi da Cragno. Al 12’pt contatto al limite dell’area del Benevento tra Lollo e Lopez, per l’arbitro non è calcio di punizione dal limite e si prosegue. Al 17’pt Struna trova bene il taglio di Mbakogu, destro di prima intenzione e palla sul fondo. Al 18’pt occasionissima per il Carpi con il pericolosissimo Mbakogu che difende palla, si gira e conclude con il destro, ma il tiro è di un soffio a lato. Al 24’pt la risposta della Strega: gran destro al volo di Lucioni, Belec si salva in qualche modo. Un minuto dopo ci prova anche Ceravolo, ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Al 30’pt occasione clamorosa per il Benevento. Puscas scappa via alle spalle dei difensori del Carpi, tira a botta sicura ma Belec fa un miracolo e manda la palla in corner. Al 32’pt il Benevento è in vantaggio con Puscas: azione strepitosa di Venuti sulla destra, cross perfetto per Puscas che anticipa Romagnoli e col destro batte Belec. Al 44’pt Chibsah prova il tiro dalla grande distanza, palla abbondantemente alta sopra la traversa. Dopo due minuti di recupero finisce il primo tempo.

LA RIPRESA – Al 4’st l’occasionissima per il Benevento: Viola fa partire un bolide dai 30 metri che coglie il palo in pieno. Al 14’st la risposta del Carpi: Di Gaudio scambia con Mbakogu e calcia in porta sul primo palo, palla deviata e corner. Un minuto dopo ci prova anche Sabbione dalla distanza, palla larga che non crea problemi a Cragno. Al 32’st ancora il Carpi: Jelenic si libera e mette un cross in area di rigore, il traversone termina direttamente sull’esterno della rete. Nell’ultima fase gioco molto spezzettato a causa di infortuni e girandola di cambi. A tre minuti dalla fine Letizia si porta verso il centro e prova la conclusione con il destro, Lucioni devia il pallone che termina di poco a lato. Sul finale ci prova Lasagna a pareggiare, ma la palla non entra. Dopo 4 minuti di recupero, il triplice fischio: il Benevento è nella leggenda.

Benevento-Carpi 1-0 (risultato finale)

Benevento: Cragno, Pezzi (45’st Padella), Lucioni, Lopez (33’st Del Pinto), Ceravolo Chibsah, Camporese, Venuti, Puscas (26’st Cissè), Eramo, Viola. A disp.: Gori, Ciciretti, Gyamfi, De Falco, Buzzegoli, Matera. All. Baroni
Carpi: Belec, Letizia, Struna (19’pt Sabbione), Bianco, Mbakogu, Di Gaudio, Poli (5’st Lasagna), Lollo (27’st Fedato), Romagnoli, Mbaye, Yelenic. A disp.: Colombi, Gagliolo, Concas, Beretta, Lasagna, Carletti, Pasciuti. All. Castori

Arbitro: Sig. Pasqua di Tivoli

Reti: 32’pt Puscas (B)

Note: ammoniti Eramo (B); Bianco, Mbaye e Lollo (Ca)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 2 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 3 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 1 ora fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 2 ore fa

Melizzano, strade dissestate: limite di velocità a 30 km/h per le contrade Nido e Laura

redazione 2 ore fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 1 ora fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 2 ore fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

redazione 3 ore fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content