fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Festival filosofico, studenti sanniti ricevuti dalla ministra Fedeli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I ragazzi vincitori del concorso indetto nell’ambito del terzo Festival filosofico del Sannio, accompagnati dai docenti e dalla presidente dell’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia”, Carmela D’Aronzo sono stati ricevuti, il 31 maggio, dalla ministra Valeria Fedeli a Roma, presso la sede del Ministero del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Hanno partecipato  all’incontro anche il prefetto di Benevento, Paola Galeone, e il rettore dell’Università del Sannio, Filippo de Rossi. Il Festival Filosofico del Sannio – si legge nella nota inviata – sta ricevendo consensi e plausi non solo da parte della città di Benevento e dalla sua provincia ma anche da altre città come Napoli, Caserta, Avellino, Foggia, Cosenza. In questa iniziativa sono coinvolte le istituzioni che concorrono, insieme alle scuole partecipanti, alla formazione culturale e civile dei giovani e degli adulti.

Questa grande partecipazione denota come ci sia da parte di tutti il bisogno di confrontarsi, di ascoltare relatori di elevato spessore culturale per analizzare e riflettere su quelli che sono i problemi del nostro tempo. I riconoscimenti ricevuti dalle più alte cariche dello Stato quali il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il presidente del Senato Pietro Grasso, e la ministra della Pubblica Istruzione Valeria Fedeli, confermano come la filosofia stia acquisendo un grande valore nella formazione dei futuri cittadini.

In una società dinamica e a volte confusa come la nostra, si è persa l’abitudine alla riflessione, al dialogo, al rapporto con l’altro, pertanto la filosofia diventa colei che può aiutare l’uomo ad innalzarsi dalla quotidianità per raggiungere maggiore consapevolezza di se stesso e dei propri limiti, recuperando una nuova visione del sociale che conduca alla comprensione delle differenze ideologiche e culturali.

La ministra Valeria Fedeli ha ben sottolineato la valenza formativa del Festival e si è complimentata per l’interdisciplinarità dei diversi saperi e delle diverse modalità con cui il progetto divulga la filosofia. Il sapere, nel senso più alto e profondo del termine, diventa necessario per una educazione critica e autonoma, ha sostenuto, ed ha invitato i ragazzi a far tesoro di quest’esperienza, cercando di acquisire una propria identità e personalità che li faccia diventare protagonisti del loro tempo.

Il prefetto Paola Galeone ha ribadito come sia costruttivo lavorare con le scuole e l’università, per garantire un’ adeguata formazione alla legalità; nel contempo ha rimarcato il suo supporto alle associazioni che si muovono in questo ambito, tra cui l’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia” che attraverso la lectio magistralis divulga i valori civici della Costituzione.

Il rettore Filippo de Rossi, che con attenzione segue il Festival e collabora alla sua realizzazione, ha ribadito come il sapere debba essere sinergico, coniugando armonicamente ambiti scientifici ed umanistici. Solo così, sostiene il Rettore, si può garantire una rinascita culturale del territorio beneventano.

Infine ha preso la parola la presidente Carmela D’Aronzo che ha ringraziato la ministra per aver apprezzato le linee programmatiche del Festival, la grande partecipazione dei giovani e la fattiva collaborazione tra le Istituzioni, l’Università e la Scuola. Solo attraverso un lavoro di sinergia sul territorio, di varie e qualificate competenze, si può costruire un sapere che va al di là di uno studio fine a se stesso ma che è orientato verso uno scopo più grande che è “la conoscenza”.

In un clima cordiale ed umano, attorno ad un tavolo presidenziale, in un contesto storico di rilievo, alle pareti i ritratti dipinti dei ministri della scuola italiana, i ragazzi ed i docenti hanno vissuto un’esperienza emozionante ed indimenticabile.

Il folto gruppo di alunni e docenti era così costituito: Pasquale Abbatiello e la prof.ssa Piera Zampelli, del Liceo Classico “P.Giannone”di Benevento; Rosella Tania e la prof.ssa Gina Della Torca del Liceo Scientifico “G.Rummo” di Benevento; Federica Giannini ed il prof. Mauro Travaglione del Liceo Scientifico “G.Galilei” di Benevento; Titomanlio Simone e la prof.ssa Patrizia Pepe dell’Istituto”G. Guacci”-Liceo Scientifico O.S.A.- di Benevento; Stefano Di Cerbo e la prof.ssa Francesca Russo dell’I.I.S. “A.M.de’ Liguori”-Liceo Classico-di S. Agata de’ Goti; Annalisa Pezone e la prof.ssa Giovanna Ruggiero dell’I.I.S. “E.Fermi”-Liceo Scientifico”E.Fermi di Montesarchio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 2 mesi fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 2 mesi fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

redazione 17 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Il Sannio riparte dal lavoro e dai giovani. Serve unità per costruire futuro e sviluppo”   

redazione 1 ora fa

Benevento, incontro informativo contro le truffe agli anziani promosso dall’ANPS nell’ambito del progetto del Ministero dell’Interno

redazione 1 ora fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Primo piano

Giammarco Feleppa 19 minuti fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

redazione 1 ora fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, ecco la scheda elettorale: sorteggiate le posizioni. Partono stampa e distribuzione dei fac-simile

redazione 3 ore fa

Benevento, incendio in via Bonazzi e detenzione armi: arrestato 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content