fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ricci a Torrecuso: “La cultura vitivinicola ha bisogno del sostegno delle istituzioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci troviamo nel cuore della prestigiosa area sannita vocata alla vitivinicoltura, una eccellenza non solo campana e meridionale, ma nazionale. La cultura vitivinicola che si esprime in queste terre da più di duemila anni ha bisogno del sostegno delle Istituzioni locali e regionali, nonché del Governo nazionale anche rispetto all’Unione Europea che talvolta esprime rigidità, talaltra straordinarie avventurismi tutti ai danni della agricoltura di qualità del nostro Paese”. Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, partecipando stamani nella Casa Comunale di Torrecuso all’incontro, promosso dal network Risorsa Mezzogiorno di Pasquale Orlando, con il vice ministro alle Politiche Agricole Andrea Olivero sul tema: “Il sociale abbraccia l’agricoltura nella terra delle eccellenze, Territorio e legami sociali per lo sviluppo e l’inclusione”.

Presenti il sindaco di Torrecuso, Erasmo Cutillo, il consigliere provinciale delegato all’agricoltura Renato Lombardi, esponenti della cooperazione sociale, dell’associazionismo di categoria, del mondo agricolo, Ricci ha sottolineato come il territorio sannita e la vitivinicoltura sannita abbia recuperato il “gap” tradizionale rispetto alle qualità dei vini di altri Paesi; ma ora sta combattendo le concorrenze delle agguerrite agricolture della California o dell’Australia e di altri Paesi ancora che si fondano su verie propri “latifondi” o meglio Aziende dalla immensa estensione che riescono ad abbattere i costi di produzione.

Il presidente Ricci ha invocato una maggiore attenzione verso il marketing delle nostre qualità superiori perché questo può rappresentare il grimaldello di una maggiore penetrazione sui mercati internazionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

VinEstate: ieri il brindisi inaugurale. Stasera si entra nel vivo della 50esima edizione

redazione 2 giorni fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 4 giorni fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

redazione 1 settimana fa

Vinestate, a Torrecuso dal 4 al 7 settembre la storica kermesse. Il 31 agosto l’anteprima ufficiale

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 1 ora fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 1 ora fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 1 ora fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 11 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 1 ora fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 6 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content