fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Tumore al colon-retto, Asl e “Rummo” insieme per prevenzione e aiuto ai pazienti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promozione delle attività di prevenzione del cancro del colon retto, oltre ad una collaborazione reciproca per garantire la giusta comunicazione sulle iniziative intraprese per la popolazione sannita. Questo l’obiettivo del protocollo firmato dall’Asl di Benevento e dall’ospedale “Gaetano Rummo”.

L’azienda sanitaria locale prenderà parte al programma come centro di I e II livello non solo attraverso le azioni di sensibilizzazione all’utenza e di formazione diretta ai medici per garantire alla massima adesione agli screening, ma anche con il lavoro distrettuale per il ritiro dei campioni e la consegna al laboratorio centralizzato aziendale per la determinazione del sangue nascosto nelle feci dei pazienti.

Ci sarà inoltre un’agenda delle prenotazioni grazie ad un software dedicato, con collegamento in rete tra la centrale operativa screening col retto, il Rummo e l’ambulatorio di endoscopia del Presidio Ospedaliero di Sant’Agata de’ Goti. Agli utenti positivi al test FOBT, saranno infine fornite tutte le informazioni necessarie per l’esecuzione della pancolonscopia, nonché il kit per la preparazione all’indagine.

Il Rummo sarà invece “Centro di II e di III livello”: istituirà un numero di telefono dedicato per dare tutte le informazioni utili a dirimere ogni dubbio operativo, al fine della buona riuscita del programma di screening; predisporrà una postazione informatica collegata in rete con la centrale operativa screening dell’Asl di Benevento; organizzerà un canale preferenziale per l’accesso rapido alla prestazione di pancolonscopia per i pazienti positivi al test FOBT, per consentire l’esecuzione dell’esame entro 7 giorni dalla prenotazione; provvederà all’esecuzione degli esami anatomopatologici sul pezzo bioptico/operatorio; fornirà all’Asl i feedback di tutte le procedure effettuate sugli screening, inviati al II e III livello e sottoposti a procedure diagnostiche e terapeutiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 4 settimane fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

Giammarco Feleppa 1 mese fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

redazione 1 mese fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content