fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Tari, la Samte replica al M5S: “I conti che non tornano sono quelli del Comune”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«E’ necessaria, per evitare di cadere in errori, la massima attenzione nell’affrontare questioni come quelle relative al costo di smaltimento rifiuti. Con Delibera del Presidente della Provincia di Benevento n.94 del 29.04.2016 è stato stabilito, relativamente all’anno 2016, il costo dello smaltimento dei rifiuto indifferenziato presso lo STIR di Casalduni pari ad € 175,00 a tonnellata di rifiuto conferito. Applicando detto costo unitario, l’importo fatturato da Samte al Comune di Benevento nell’anno 2016 per il quantitativo esitato (pari a ton. 8694,44) è stato di € 1.521.527,00 oltre I.V.A. al 10%”. Lo scrive in una nota Nicolino Cardone, Amministratore Unico della Samte s.r.l., interamente partecipata dalla Provincia di Benevento, che replica ad alcune affermazioni dei consiglieri comunali del Movimento 5Stelle, Marianna Farese e Nicola Sguera, circa l’importo della Tari.

“Con Delibera del Presidente della Provincia di Benevento n. 58 del 24.02.2017 è stato confermato per l’anno 2017 il costo già preventivato nel 2016: pertanto, anche per l’anno in corso lo smaltimento dell’indifferenziato resta fissato in € 175,00 a tonnellata di rifiuto conferito.

I due Consiglieri Farese e Sguera – continua Cardone – ben sanno che, per l’anno 2016, il Comune di Benevento ha avanzato ricorso al Tar Napoli per l’annullamento del deliberato del Presidente della Provincia; oltre a questo, e sulla scorta di un parere di dirigenti   e amministratori comunali competenti in materia, hanno deciso l’applicazione del costo relativo all’anno 2013 pari ad € 109,00 a tonnellata.

In data 13.09.2016 il Tar, con propria Ordinanza n.3551/2016, non ha accolto la richiesta di sospensiva della citata Delibera n. 74. L’atto amministrativo è pertanto efficace a tutti gli effetti di Legge, ma l’Amministrazione Comunale non ha tenuto conto di ciò ed ha perseverato nel non adeguare per tempo il Piano TARI 2016.

Tanto è. I consiglieri Farese e Sguera, se avranno pazienza di approfondire l’argomento, – conclude Cardone – possono consultare la creditoria Samte segnalata presso l’Organismo Straordinario di Liquidazione, nominato in conseguenza della dichiarazione di dissesto, e potranno così capacitarsi che i conti che non tornano sono quelli del Comune di Benevento e non quelli della Provincia o di Samte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 3 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 5 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 7 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 8 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 10 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content