fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Kosovo e Sannio più vicini con l’energia eolica: l’ambasciatore Lama in visita a Idnamic

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono molteplici le opportunità in Kosovo per gli imprenditori che si occupano di energie rinnovabili e in particolare dell’energia eolica.

E’ quanto emerso dall’incontro che l’ambasciatore della Repubblica del Kosovo, Alma Lama, ha avuto presso Idnamic di Pietrelcina, leader mondiale di installazione di torri per la misurazione del vento, con gli amministratori delegati, Claudio Monteforte e Maurizio Panfilo Corvino.

Da quanto dichiarato dall’ambasciatore Lama, che ha rimarcato il forte rapporto di amicizia con l’Italia e da ora anche con il Sannio, il settore avrebbe ottime potenzialità di crescita sia in termini di agevolazioni finanziarie provenienti dai fondi europei che in termini di competitività, non essendo ancora presente sul territorio aziende di questo comparto. A breve, inoltre, ci sarà la costituzione della Camera di Commercio Italia Estero per il Kosovo per favorire informazioni utili all’interscambio.

“La nostra idea – ha dichiarato l’amministratore delegato, Claudio Monteforte nel presentare le attività dell’azienda- è quella di realizzare una mappa eolica per favorire gli investitori e far conoscere la potenzialità che il Kosovo può offrire.”

Prossima tappa per approfondire la strategie di interscambio sarà la vista all’ambasciata del Kosovo a Roma.

All’incontro erano presenti, tra gli altri, le forze dell’ordine e il sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone, che ha salutato positivamente la futura collaborazione economico-commerciale tra i due territori basata sulla trasparenza e sulla professionalità.

Nel presentare il paese natale di San Pio, Masone ha poi invitato l’ambasciatore Lama ad essere madrina dell’inaugurazione della piazza intitolata a Santa Madre Teresa di Calcutta appena ultimati i lavori, “a suggello – ha detto – del legame e della comunanza tra i due paesi con la santa originaria dei Balcani.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. pasquale marino

    7 Giu, 2017 a 13:25

    Ma come si può presentare in questo modo la questione?
    Ora che il nostro bel paesaggio sannita è stato ampiamente distrutto, certo ci si può accomodare altrove. AUGURI !!! Non credo che ve lo faranno fare tanto facilmente!
    Che ambasciatrice è, una che che fa finta di credere che l’eolico salvaguarda l’ambiente?
    Ma dove vive?
    La Carinzia fa la propria pubblicità turistica sulle tv italiane presentando il suo paesaggio bellissimo ed intatto. Quindi noi dovremmo andar li per vedere delle montagne non deturpate.
    Non sanno gli italiani che la maggior parte delle imprese che impiantano le pale eoliche nel nostro territorio, provengono proprio da quelle zone. Vengono da noi perché da loro le pale eoliche non le fanno mettere. In quelle zone si è consapevoli che il paesaggio va salvaguardato! Il paesaggio è una delle poche ricchezze veramente inesauribili, se non lo si deturpa. Noi abbiamo già avete fatto scempio del nostro, così adesso non vi rimane che andare da un’altra parte.
    Di nuovo AUGURI!! cari amministratori delegati! sindaci! e ambasciatrici!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 2 settimane fa

Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

redazione 2 settimane fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 1 mese fa

L’avvocato sannita Carmine Coviello vince il premio Best CEO Awards 2025

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 14 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content