fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’indagine degli scout: Benevento non è una città per disabili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento è una città adatta per i diversamente abili? La domanda se la sono posta alcuni giovani scout dell’Agesci di Benevento 2 e 4. La risposta, senza neanche troppe sorprese, è stata no. Colpa di una morfologia ed una urbanistica che non aiuta, delle varie amministrazioni che si sono succedute, ma anche della superficialità e inciviltà di qualche cittadino distratto che spesso dimentica di lasciare liberi gli scivoli lungo i marciapiedi o parcheggia ostruendo i passaggi.

Il lavoro sulle barriere architettoniche dei ragazzi dell’Agesci è stato presentato nella serata di ieri al C’Entro della Pastorale Giovanile in Piazza Orsini. Con loro c’erano anche i veri protagonisti dell’inchiesta: Erminio, Andrea e Roberto. Si tratta di tre portatori di hanicap, due motori ed uno visivo, che hanno voluto sfidare gli ostacoli del capoluogo sannita per dare il loro contributo allo studio.

“Ci siamo resi conto – ha spiegato il capo scout del gruppo Benevento 2, Raffaele Ingordigia – che la nostra città è piena di monumenti e spazi aperti, ma che sono difficili da raggiungere da persone diversamente abili. Benevento risulta, infatti, inadatta a garantire la loro autonomia nelle attività di ogni giorno”.

Ma gli scout sanniti non si sono solo limitati a verificare la presenza delle barriere architettoniche. Hanno girato un video per dimostrare tutte le difficoltà che si sono ritrovati di fronte: dai marciapiedi occupati alla segnaletica che impedisce il passaggio e alle strade dissestate.

Un lavoro svolto sempre con il sorriso sulle labbra come racconta uno dei protagonisti dell’iniziativa, Francesco Laezza. “Basta poco per essere più attenti ai bisogni dei disabili – ha raccontato ai nostri microfoni -. Se ognuno di noi facesse il suo dovere tutto sarebbe più semplice”.

Il passo tra civiltà e inciviltà è brevissimo. Gli scout di Benevento, però, sanno dove andare e con i loro amici hanno iniziato ad indicare la strada giusta per tutti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 1 mese fa

Innovasociale, modelli di valorizzazione sociale della disabilità: martedì l’evento conclusivo

redazione 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

redazione 3 mesi fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 8 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 9 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 10 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 11 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 13 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content