fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Provincia Sicura”, controlli a tappeto nel Tammaro. In città lotta a prostitute e abusivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I servizi straordinari svolti questa settimana nell’ambito del progetto “Provincia Sicura” hanno interessato i comuni di Cusano Mutri, Petraroia, Sassinoro, Pontelandolfo e Santa Croce del Sannio. In queste località, come negli altri centri interessati dalle precedenti attività di controllo straordinarie, equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, coadiuvati dalle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine, hanno effettuato posti di controllo fissi e dinamici per la prevenzione dei furti nelle abitazioni e di altri reati predatori con l’identificazione di numerose persone ed autovetture.

Alle attività hanno partecipato anche gli uomini della Squadra Mobile e della Digos che hanno presidiato le strade secondarie di collegamento con i comuni limitrofi effettuando verifiche su auto e persone sospette, in particolare di nazionalità straniera. Numerose ispezioni hanno riguardato l’osservanza degli obblighi da parte delle persone sottoposte a misure di prevenzione o ristrette agli arresti domiciliari.

Ulteriori attività ispettive sono state eseguite dal personale della Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S.I. che ha sottoposto a verifica esercizi pubblici, bar e sale scommesse della zona per accertare la regolarità delle licenze amministrative.

Nel capoluogo prosegue l’attività di contrasto al fenomeno della prostituzione nel Rione Ferrovia e nelle zone limitrofe, con controlli a tappeto posti in essere dalla Squadra Volanti e dal Poliziotto di Quartiere. L’azione costante svolta in questi mesi con risultati visibili, proseguirà senza sosta anche successivamente al fine di debellare il fenomeno che ha visto la presenza di ragazze dedite alla prostituzione nelle strade del quartiere.

Controlli serrati anche nelle zone del centro cittadino dove sono soliti stazionare i parcheggiatori abusivi. Per quelli sorpresi senza la prescritta autorizzazione comunale sono scattate le sanzioni previste. Contestualmente sono state sequestrate ai fini della confisca le relative somme indebitamente ricevute dagli utenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio, controlli nel week end: denunce, patenti ritirate, segnalazioni per droga. Giovane fermato con tirapugni

redazione 4 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 settimane fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 3 settimane fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Inquinamento del Sassinora, AltraBenevento: “Sindaci in confusione, falda ancora a rischio”

redazione 39 minuti fa

Buonalbergo, il 13 e 14 agosto torna la “Sagra de lo Ciammaruchiello”

redazione 1 ora fa

Morcone, la deputata Evi presenta interrogazione su stabilimento di allevamento

redazione 1 ora fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

redazione 2 ore fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 4 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 4 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content