fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Accoglienza e solidarietà, presentato il IX Cammino di Riconciliazione e Pace delle Acli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto per la IX edizione del Cammino di Riconciliazione e Pace promossa dai Comuni di Benevento e Pietrelcina, dall’Arcidiocesi del capoluogo e dalla sede provinciale delle Acli. Un evento atteso da anni e che vede l’adesione del Convento dei Frati Cappuccini di Pietrelcina e di San Giovanni Rotondo e la partecipazione di numerose associazioni di categoria e diversi istituti scolatici del territorio campano.

La marcia si svolgerà il prossimo 20 maggio con partenza da piazza Santa Sofia, alle ore 9:30. “Accoglienza, Dialogo e Solidarietà” sono i temi scelti per questa edizione del Cammino “che punta – ha spiegato il presidente delle Acli, Danilo Parente, nel corso della conferenza stampa di presentazione – a promuovere l’educazione alla pace e alla convivenza sociale sulla scia degli insegnamenti di vita di San Pio”.

L’accoglienza verso il prossimo è stato anche il cuore dell’intervento dell’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, che ha voluto ribadire l’esigenza di una crescita personale e collettiva nei confronti dell’altro. “Bisogna aprirsi alle nuove culture – ha detto la guida della Chiesa sannita –, ma progettualità concrete e una politica di integrazione seria. Questa marcia è una riflessione personale e collettiva sul nostro stesso futuro e sulla nostra consapevolezza”.

Parole ribadite anche dal sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone: “Seguendo l’esempio di San Pio vogliamo camminare insieme per donare la serenità all’intero Sannio”.

Assente, invece, il sindaco Clemente Mastella per motivi di salute. Al suo posto, è intervenuto il consigliere comunale Enzo Lauro, che ha portato i saluti di Palazzo Mosti e assicurato la presenza del primo cittadino del capoluogo il prossimo 20 maggio.

La giornata è stata anche l’occasione per inaugurare una mostra itinerante con 24 opere del maestro Giovenale su San Pio da Pietrelcina. Un evento unico per celebrare il 130esimo anniversario dalla nascita del santo. L’esposizione sarà visitabile fino al 19 maggio a Palazzo Paolo V, lungo il corso Garibaldi, e dal 20 maggio prossimo si trasferirà a Pietrelcina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 settimane fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

redazione 3 settimane fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content