fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Del Basso De Caro: al ‘Palmieri’ al via il progetto “Giovani conducenti nelle scuole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli Autotrasportatori del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – scrive in una nota il sottosegretario Umberto Del Basso De Caro – procede nella realizzazione delle attività di valorizzazione e promozione della figura del conducente professionale di veicoli adibiti al trasporto merci, di cui al Protocollo di intesa siglato, nel dicembre dello scorso anno, con le associazioni di categoria maggiormente rappresentative delle imprese di autotrasporto, delle autoscuole e dei costruttori di veicoli industriali.

Tra le attività del Protocollo, oltre a quella di cui al “Progetto giovani conducenti” – del quale si è già data notizia dell’avvio del click day in data 27 aprile ed inteso a ricercare giovani aspiranti conducenti professionali da avviare a percorsi di formazione, quasi integralmente finanziati, per il conseguimento delle abilitazioni di guida a tal fine utili, ed allo svolgimento di tirocini aziendali – vi è anche la promozione di un percorso informativo presso studenti di Istituti scolastici e/o professionali che abbiano un piano di offerta formativa affine alle finalità del Protocollo stesso.

L’Istituto “Palmieri – Rampone – Polo” in Benevento ha aderito a tale iniziativa e pertanto, nei giorni 15 e 16 maggio “Giovani conducenti nelle scuole” giunge a Benevento, con la presenza di tutti i partner del progetto.

Il 15 maggio, dunque, presso la sede dell’Istituto Palmieri saranno presenti: per il Comitato Centrale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori, il vice presidente Giuseppina Ferrannini che illustrerà agli studenti «Lo scenario di riferimento: l’autotrasporto, un mondo che cambia», con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo dell’Autotrasporto, presentandone rilevanza, vincoli e opportunità; per le Associazioni di categoria delle imprese, Ludovico Ventriglia della Segreteria generale di Anita, che presenterà  «Il ruolo del conducente nell’impresa di autotrasporto», al fine di offrire una testimonianza reale delle maggiori responsabilità e difficoltà nella professione del conducente di professione; per le Associazioni di categoria delle autoscuole, Paolo Colangelo, presidente di CONFARCA ed il docente Leonardo Indiveri, per esporre «Il percorso formativo richiesto per diventare Conducente professionale» ovvero i percorsi utili al conseguimento delle abilitazioni di guida richieste per svolgere la professione e presentare i principali effetti della guida ecologica.

Per quanto riguarda poi le Associazioni dei costruttori di veicoli industriali, il giorno 16 maggio gli studenti dell’IT Palmieri saranno ospiti di SCANIA presso il proprio stabilimento di Frosinone. In tale sede i ragazzi «toccheranno con mano» un truck di ultima generazione, del quale sarà presentata – prima teoricamente e poi de visu – la progettazione motoristica, la strumentazione di bordo ed i dispositivi funzionali ad una guida sicura ed ecologica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 3 settimane fa

Gesesa, studenti in visita al depuratore di Ponte delle Tavole

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content