fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti, Masiello: etichetta a semaforo danneggia il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’etichetta a semaforo non informa, bensì condiziona la scelta del consumatore. E in maniera fuorviante”. E’ lapidario Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Benevento nel commentare il sistema che rischia di penalizzare fortemente i prodotti presenti nella Dieta mediterranea (riconosciuta bene immateriale del patrimonio Unesco) e, di conseguenza, il made in Sannio.

In base al sistema, che si sta diffondendo in diversi Paesi europei,  ogni alimento deve indicare un semaforo rosso,  giallo o verde in base al contenuto di zuccheri, grassi, grassi saturi e sale. Un bollo che paradossalmente finisce con l’escludere dalla dieta alimenti sani e naturali che da secoli sono sulle nostre tavole per favorirne altri artificiali di cui, in alcuni casi, non è nota neanche la composizione.

“Per questo ieri – aggiunge Masiello – Coldiretti, Federalimentare e un primo gruppo di eurodeputati coordinati da Paolo De Castro, primo vice presidente della Commissione Agricoltura del Pe, hanno dato via all’ ‘Alleanza europea contro i sistemi di etichettatura a semaforo’ proprio per contrastare un sistema di informazione discriminatorio e incompleto che potrebbe alterare il funzionamento del mercato comune. Verrebbero, infatti, marchiati con il semaforo rosso prodotti come formaggi, olio, salumi e vino: le produzioni di eccellenza del Sannio che esportiamo e ci vengono richieste in tutto il mondo.

L’etichetta – conclude – metterebbe in discussione tutto il percorso sinora intrapreso dalle aziende agricole e penalizzerebbe pesantemente la già fragile economia del territorio che sull’agricoltura punta per il proprio rilancio: evenienza che non consentiremo. Non permetteremo a nessuno di barattare l’esigenza di trasparenza che con determinazione abbiamo ottenuto per tutta una serie di filiere alimentari con prodotti a semaforo che non tutelano assolutamente il consumatore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content