Scuola
Beach Volley School, secondo posto per gli studenti dell’istituto “Galilei Vetrone”

Ascolta la lettura dell'articolo
L’istituto Galilei Vetrone plesso Agrario di Guardia SaN Framondi e Benevento ha partecipato al Progetto del POF : Beach and Volley School 2017 dal 02 al 05 Maggio 2017, organizzato dal MIUR e dalla FIPAV.
Gli alunni hanno avuto la possibilità di confrontarsi , agonisticamente e non, con migliaia di ragazzi . La location, ” Villaggio Turistico Hotel Portogreco di Scanzano Ionico, immerso nella natura, ha visto gli alunni cimentarsi, oltre che nel Beach Volley, anche nel Tiro con l’arco, nel Frisbie, nel Beach soccer ed in tante attività all’aria aperta.
Il Docente Referente, Giuseppe Petito e coadiuvato dalla Emanuela Uccellini , commenta così l’esperienza: “E’ ormai da anni che tale progetto si svolge con migliaia di ragazzi e oltre a migliorare le abilità motorie, dà loro la possibilità di mantenere rapporti interpersonali con giovani provenienti da tutte le regioni d’Italia.”
Il viaggio d’istruzione sportiva, Beach & Volley School si pone come ampliamento dell’offerta formativa in materia di Educazione fisica e sportiva attraverso la pratica qualificata del beach volley e favorisce il confronto e l’integrazione tra studenti provenienti da tutta Italia. Il progetto, tra l’altro, offre spunti per un percorso didattico interdisciplinare dove l’attività sportiva si coniuga con l’approfondimento della lingua inglese attraverso un corso di potenziamento linguistico svolto da qualificati insegnanti madrelingua.
Una grande attenzione viene posta, inoltre, alle uscite culturali, pensate in coerenza con gli obiettivi didattici di ciascun corso di studi. I 27 alunni del nostro Istituto, abilmente guidati e supportati dal personale del campus, hanno iniziato le attività sportive sia con gli istruttori che con noi tre docenti accompagnatori.
Durante la loro permanenza al campus, i ragazzi avevano, infatti, un fitto calendario di impegni con istruttore: beach soccer, hip hop, fitness, nuoto, tiro con l’arco, arbitraggio di beach volley e soprattutto beach volley che era l’attività principale. Nei momenti liberi gli alunni avevano accesso ai vari impianti sportivi dove potevano continuare ad allenarsi con l’aiuto di noi insegnanti. Alcune delle lezioni sono state impartite da istruttori madrelingua inglese.
La formazione vincente il secondo Posto del Beach Volley School: Pascale,Vegliante, Gaudino, Iannotti.
Formazione a Completo: Ciccone, De Nigris, Memmolo, Paradiso, Varrella, Veglione, Ceniccola, Iannucci, Maffei, Perugini, Petraccaro, Colella, Martino, Gaudino, Gaudino, Pascale, Vegliante, Venditti, Benevento, Di Santo , Di Gregorio, Del Nigro, Fappiano, Garofano, Morone, Iannotti, Ocone, Iannotti Renato.