fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Primarie Pd, il bilancio di Del Basso De Caro e Valentino: “Dato straordinario”

La conferenza stampa di oggi è stata l'occasione per approfondire, tra l'altro, anche la questione legata all'occupazione con Nestlè e aggiornare sulla Telesina: "Entro il 2017 il bando di gara di 660 milioni di euro per due lotti"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un risultato importante e straordinario da cui partire per un ampliamento degli iscritti e per il rinnovamento in vista del congresso provinciale in autunno di quello regionale in primavera e delle elezioni politiche del 2018”: lo hanno definito così, tra gli altri, il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Del Basso De Caro e il segretario provinciale del Pd Benevento, Valentino, il dato dell’11% dell’affluenza nel Sannio alle Primarie del partito di domenica 30 aprile scorso, che ha contribuito per l’80 % alla riconferma di Renzi a segretario nazionale del Pd.

“Benevento – ha evidenziato del Basso de Caro – risulta la città con la percentuale più alta  di consenso a Renzi tra le prime otto al Meridione.”

Le scorse primarie hanno portato alla segreteria nazionale, come è noto, quattro sanniti: per la seconda volta Del Vecchio, Iesce e Fioretti nella mozione Renzi e Antonella Pepe, neoeletta alla segreteria nazionale, nella mozione Orlando.

“Ora l’obiettivo – ha sottolineato Del Basso De Caro nel corso della conferenza stampa svoltasi alla sede della federazione provinciale di corso Garibaldi a Benevento, indetta proprio per analizzare gli esiti delle Primarie – è quello di riprendere il cammino interrotto dopo i momenti difficili seguiti al risultato referendario di dicembre scorso”.

Annunciato il rafforzamento del dialogo con i circoli territoriali che rappresenta uno degli impegni della segretaria provinciale nei prossimi mesi.

Il calo del 7 % dei votanti rispetto al 2013 è stato definito fisiologico e da analizzare in maniera contestuale rispetto, tra l’altro, alla scarsa pubblicità sulla campagna elettorale e al dato scontato della vittoria di Renzi.

La presenza di tre mozioni non è comunque, secondo il sottosegretario di Stato, la risultanza di rotture interne al partito ma la testimonianza di un partito aperto al dialogo e a posizioni diverse.

L’incontro con la stampa è stata anche l’occasione per il segretario provinciale del Pd Valentino, di evidenziare “la disponibilità, avendone opportunità, a un confronto serio anche con le altre aree del centrosinistra come Campo Progressista e Articolo Uno alle cui convention provinciali ha detto di non essere stato invitato e a vagliare eventuali alleanze con l’area centrista e Alternativa Popolare, al momento compagni di Governo, solo dopo la nuova legge elettorale.”

Rassicurazioni sono arrivate sulle nomine all’Asi: “non c’è alcuna lottizzazione” – ha sottolineato Valentino, rinforzato anche dal presidente della Provincia Ricci al quale spetta il delicato compito fare le nomine e che ha chiosato: “Non è in atto nessuna lottizzazione e comunque non mi presterei a queste cose”.

Approfondita da Del Basso De Caro anche la questione Nestlè in città “che –  ha detto –  a conclusione dei lavori di ampliamento degli stabilimenti e sulle linee di produzione previste dal contratto di sviluppo con lo stato centrale, dovrebbe rendere Benevento una hub internazionale della produzione giornaliera di un milione di pizze surgelate da vendere sul mercato mondiale con l’occupazione di 225 persone tra cui la stabilizzazione di 50 unità lavorative.”

Aggiornamenti anche sui due lotti della Telesina “Benevento San Salvatore Telesino” e “San Salvatore Telesino – Caianello”: si attende la conclusione del progetto definitivo per un finanziamento complessivo di 660 milioni di euro prima del bando di gara da far uscire entro la fine del 2017.

E sull’assenza dei rappresentanti di Confindustria Benevento alla visita del premier Gentiloni nel Sannio del 26 aprile scorso Del Basso De Caro ha evidenziato che “si è trattato di una conseguenza, certo non positiva, delle azioni attivate dal Cerimoniale di Palazzo Chigi.”

Annunciato, inoltre, un incontro pubblico a scadenza del primo anno a luglio prossimo, della sindacatura Mastella per fare un primo bilancio sulla città di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

Marco Staglianò 2 giorni fa

La fine dell’impero

redazione 3 giorni fa

Elezioni, da domani al via le consultazioni del PD Sannita

redazione 3 giorni fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 39 minuti fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 54 minuti fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 2 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 60 minuti fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 3 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content