fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Agevolazioni per le nuove attività imprenditoriali che sorgeranno ad Amorosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Niente imposte comunali per chi deciderà di aprire un’attività imprenditoriale ad Amorosi. La decisione è stata ratificata, nei giorni scorsi, nel corso dell’ultimo consiglio comunale dall’esecutivo guidato da Giuseppe Di Cerbo con l’approvazione del regolamento.

L’obiettivo: favorire l’insediamento di nuove attività d’impresa, artigianali, commerciali, turistiche, di servizi e di lavoro autonomo sul territorio comunale in unità immobiliari compiutamente definite e destinate esclusivamente all’attività professionale o imprenditoriale.

L’iniziativa è rivolta ai giovani, sino al quarantesimo anno di età, con sede legale e operativa nel comune di Amorosi. Anche nel caso di società i 2 terzi delle quote dovranno essere detenute da persone fisiche di età non superiore ai 40 anni. Niente Imu, Tari e Tasi per i primi 3 anni decorrenti dalla data di prima iscrizione alla camera di commercio o comunque dalla data di attribuzione della partita iva. Nei rispetti degli equilibri di bilancio e nei limiti di legge sarà interamente rimborsato il tributo versato per gli immobili posseduti e interamente utilizzati per lo svolgimento dell’attività d’impresa.

Per le attività imprenditoriali che operano nel settore della net economy legate alla diffusione delle tecnologie informatiche e digitali l’agevolazione sarà estesa a 5 anni di attività e cesserà dal sesto anno. Le domande dovranno essere presentate presso gli uffici comunali entro il 20 gennaio dell’anno immediatamente successivo a quello di inizio della nuova attività.

«Si tratta di una misura importante – il commento del Sindaco Giuseppe Di Cerbo – che contiamo possa portare risultati già nel breve periodo. Non sarà la panacea di tutti mali ma rappresenta sicuramente un incentivo in un momento di non facile gestione soprattutto dal punto di vista economico. Un’operazione graduale che con il tempo potrà essere rivista e migliorata.

Da non trascurare inoltre che per tutti i cittadini e quindi anche per le imprese già attive, da quest’anno, riusciremo a portare avanti una riduzione della Tari pari al 20% rispetto agli anni precedenti. Un segnale che contiamo possa essere ben recepito soprattutto dai giovani che sono il futuro e l’anima di questi territori».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 5 giorni fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 1 settimana fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 12 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 12 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content