fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti: etichettatura latte, riconoscimento a lavoro del comparto zootecnico sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da domani scatta l’obbligo di indicare obbligatoriamente in etichetta l’origine del latte e dei prodotti lattiero-caseari con l’entrata in vigore del decreto del 9 dicembre 2016 firmato dai ministri delle Politiche Agricole Maurizio Martina e dello Sviluppo Economico Carlo Calenda in attuazione del regolamento (UE) n.1169/2011 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 gennaio scorso. Cambieranno le confezioni di latte e, con esse, anche quelle di burro, yogurt, mozzarella e formaggi: tutte dovranno indicare il Paese di mungitura e quello in cui la materia prima è stata condizionata e trasformata.

Qualora il latte utilizzato sia stato munto, confezionato e trasformato in Italia, l’indicazione di origine potrà avere un’unica dicitura: ‘Origine del latte: Italia’. Se, invece, le operazioni siano avvenute in più Paesi membri dell’Unione Europa dovrà essere utilizzata la scritta: ‘Latte di Paesi Ue’. Il provvedimento si applica a latte vaccino, ovicaprino, bufalino e di altra origine animale.

“Si tratta di una svolta storica – ha commentato il presidente di Coldiretti Benevento, Gennarino Masiello – che riscriverà il rapporto di fiducia tra produttori e consumatori attraverso una maggiore trasparenza che garantirà la tracciabilità del prodotto e una scelta consapevole. Il provvedimento cha da domani impone l’etichettatura obbligatoria è scaturito dalla guerra del latte, portata avanti da Coldiretti, contro le speculazioni sui prezzi alla stalla. Più in generale, la nostra associazione sostiene da tempo l’importanza dell’obbligo di indicare l’origine in etichetta: nel lontano 2004 raccogliemmo un milione di firme a sostegno della legge di iniziativa popolare che portò poi all’approvazione della 204/2004”.

“L’indicazione obbligatoria dell’origine in etichetta – ha aggiunto il direttore di Coldiretti Benevento, Francesco Sossi – è un riconoscimento al lavoro delle tante aziende zootecniche che rappresentano una fetta sostanziosa dell’agricoltura sannita. I produttori potranno finalmente mettere un sigillo sui propri prodotti e certificarne l’alta qualità all’esterno”.

Coldiretti Benevento ricorda che sarà possibile, per un periodo non superiore a 180 giorni, trovare sugli scaffali le scorte delle confezioni con il sistema di etichettatura precedente.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

redazione 2 mesi fa

Il piano olivicolo regionale ed i suoi obiettivi di rilancio: lunedì presentazione all’Istituto Galilei-Vetrone

redazione 5 mesi fa

Rinnovato fino al 2033 l’accordo di filiera nel settore tabacco tra Coldiretti e Philip Morris Italia

redazione 7 mesi fa

Lotta ai cinghiali, strategie di intervento e prospettive di filiera: se ne discute a Morcone

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 49 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content