fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bullismo, l’istituto “De Blasio” vince al concorso della Polizia di Stato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il progetto di una cover intitolato “Fidati di Burt! Una cover contro il bullismo per il tuo smartphone!” gli alunni della classe IIIA della Scuola Secondaria di primo grado dell’”Istituto Comprensivo A. De Blasio” di Guardia Sanframondi, plesso di S. Lorenzo Maggiore, hanno vinto il primo premio, relativo al loro ordine di scuola, per la Categoria arti figurative e tecniche varie del Concorso di “Educazione alla legalità”, “Contro il bullismo…insieme – Bullo in…Rete”, indetto dalla Questura di Benevento in collaborazione con il MIUR-Ufficio Scolastico regionale di Benevento, la Provincia di Benevento e l’UNICEF-Sezione di Benevento.

Il premio, attribuito da una commissione nominata e presieduta dal Questore di Benevento Giuseppe Bellassai e composta da rappresentanti delle istituzioni che hanno promosso il concorso, nonché da uno psicologo e da esperti della comunicazione e di arti grafiche e figurative, è stato assegnato con la seguente motivazione: “Il lavoro appare immediatamente utile e funzionale perché unisce il simbolo della quotidianità dei ragazzi alla necessità di trasmettere, insieme al flusso permanente di informazioni, una comunicazione più profonda. Il contenitore diventa contenuto e annuncia l’esigenza di” non restare muto””.

“Non restare muto… chiedi aiuto!” è infatti lo slogan creato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo per sintetizzare l’obiettivo centrale del concorso, cioè la consapevolezza degli studenti che per vincere la sfida della legalità è necessaria, anzi è indispensabile, una rete di solidarietà e di aiuto i cui protagonisti sono i cittadini e le istituzioni che agiscono insieme. Sulla cover il testimonial è un sorridente Burt Simpson che, con la sua carica di simpatia, si oppone alla subcultura della forza e del sopruso. Intorno a Burt colori vivacissimi e positivi disegni-simbolo della cultura giovanile rafforzano il suo messaggio vitale. Il progetto della cover, insieme ad altri quarantotto elaborati presentati al concorso, si inserisce in un percorso educativo-formativo dell’Istituto Comprensivo “Abele De Blasio” sull’emergenza bullismo, particolarmente sentito dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Grazia Elmerinda Pedicini, e dagli insegnanti, che ha coinvolto gli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado. Questo percorso, dal titolo “Gli altri siamo noi: Bulling and Cyber” e iniziato lo scorso anno scolastico, è stato coordinato dai referenti Prof. ri Patrizia Lombardi e Angelo Scarinzi.

Due alunni della classe III A e la docente di Arte e immagine che ha guidato la classe nella elaborazione del progetto, prof.ssa Angela Garofano, hanno ricevuto il premio dal sindaco di Benevento, Clemente Mastella, durante la celebrazione del 165° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, avvenuta nell’Auditorium Sant’Agostino di Benevento il 10 aprile scorso. Nel discorso di apertura della serata, che prevedeva anche momenti di danza e musica, il Questore di Benevento ha sottolineato che “La Polizia di Stato non vuole fare spettacolo, ma vuole usare l’arte per trasmettere un messaggio”, quello appunto della cultura della legalità. Alla cerimonia erano presenti numerose autorità laiche e religiose, sia provinciali che nazionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 1 mese fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, una casa albergo mai nata. Pengue racconta ‘la vergogna di Viale degli Eroi’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

redazione 2 ore fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 2 ore fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 6 ore fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

redazione 2 ore fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 6 ore fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 7 ore fa

Un caffè, una storia: Sannio Matic, trent’anni di passione e innovazione nel cuore del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content