fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Letteratura, il sannita Ruscello trionfa al Premio Internazionale Salvatore Quasimodo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il beneventano Luigi Ruscello, dopo il terzo posto al Rive Gauche Festival 2016 di Firenze, ha vinto il 2° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, nella sezione “saggistica”, dedicata ai libri editi dal 2001 in poi, con l’opera “La questione meridionale non avrà mai fine” (Lampi di Stampa, Milano, 2016). Al secondo posto si è classificata Maria Panetta e, al terzo, Paolo Miggiano.

È stata una cerimonia molto partecipata, questa seconda edizione del Premio “Salvatore Quasimodo” ed anche particolarmente suggestiva, sia per la location prescelta, la Tenuta dei Ciclamini, meglio nota come la casa di Mogol, sia per gli speciali ospiti intervenuti, oltre che per il calore del pubblico.

Primo tra tutti, e presidente di giuria del premio, c’è Alessandro Quasimodo, autore, attore e regista teatrale, che ha intrattenuto i presenti con aneddoti ed esperienze della sua vita, e con il ricordo degli insigni genitori: la madre Maria Cumani, poetessa e danzatrice, ed il padre, poeta Premio Nobel, Salvatore Quasimodo. Quasimodo junior ha anche sciorinato un trascinante excursus sulla scrittura in versi, e declamato alcune poesie con la sua vibrante voce.

C’è stato poi l’intervento del carismatico editore e poeta Giuseppe Aletti, che, reduce dal recente successo della manifestazione “Cet Scuola Autori di Mogol” che ha aperto, ad un nuovo autore, le porte della scuola realizzata da Mogol nella campagna di Avigliano Umbro, ha bissato il trionfo col Premio Quasimodo, confermandosi come un valido direttore artistico.

E, infine, il più noto autore della musica italiana, Giulio Rapetti, conosciuto da tutti col nome di Mogol, ha espresso la sua concezione di poesia: scrittura chiara e diretta, che trasporta emozioni.

La cerimonia, che si è tenuta il 1° aprile scorso, si è rivelata un importante momento di raccoglimento interiore e un’occasione di confronto che ha portato anche alla nascita di nuove amicizie, ma soprattutto un riconoscimento prestigioso nel panorama culturale italiano, con ben 16 sezioni. Un premio ben articolato, insomma, che ben rispecchia l’eclettica figura a cui è dedicato: il grande poeta siciliano Salvatore Quasimodo, vissuto nel secolo scorso ma in grado di comunicare alle nuove generazioni, vincitore del Nobel per la letteratura, nonché esponente di rilievo
dell’ermetismo, letterato a tutto tondo, traduttore e saggista.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content